Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Formula 1, oggi il GP di Las Vegas: tutti gli orari e dove vederlo in TV e streaming su Sky e TV8

Il GP di Las Vegas si corre oggi alle ore 05:00 in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, differita alle 14:00 su TV8. Norris in pole cerca il titolo mondiale, Ferrari in difficoltà con Leclerc nono e Hamilton ultimo.
Credit © Screenshot

Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 torna in pista per il terzultimo appuntamento stagionale del Mondiale 2025 con il Gran Premio di Las Vegas, in programma nella notte tra sabato 22 e domenica 23 novembre sul celebre circuito cittadino dello Strip Circuit nel cuore della città del Nevada. La gara rappresenta un passaggio cruciale nella corsa al titolo mondiale piloti, con Lando Norris che partendo dalla pole position può compiere un passo decisivo verso la conquista del suo primo campionato mondiale, mentre Max Verstappen tenta di rimanere aggrappato alle ultime speranze di rimonta.

Il circuito cittadino di Las Vegas, secondo per lunghezza soltanto a Spa-Francorchamps con i suoi 6.201 chilometri, si snoda in senso antiorario tra le luci dei casinò più iconici del mondo, attraversando location leggendarie come il Caesars Palace, il Bellagio e il Venetian. Il tracciato presenta 17 curve, di cui 11 a sinistra e 6 a destra, con tre rettilinei mozzafiato dove le monoposto raggiungono velocità superiori ai 340 chilometri orari. Il rettilineo principale lungo la Strip misura 1,9 chilometri e rappresenta uno dei punti più spettacolari dell’intera stagione, con le vetture che sfrecciano illuminate dalle insegne luminose dei grandi hotel-casinò in una delle poche gare notturne del calendario.

A causa del fuso orario di nove ore di differenza, gli appassionati italiani dovranno adattarsi a orari particolarmente impegnativi per seguire l’evento in diretta. La gara scatterà domenica 23 novembre alle ore 05:00 del mattino ora italiana, proprio nel momento in cui a Las Vegas sarà ancora sabato sera alle 20:00 locali. L’intero programma del weekend si svolge con orari anticipati rispetto alla tradizione europea: le prove libere 1 si sono disputate nella notte tra giovedì e venerdì alle 01:30, seguite dalle prove libere 2 alle 05:00, mentre sabato mattina si sono tenute le prove libere 3 alle 01:30 e le qualifiche alle 05:00.

Per quanto riguarda la programmazione televisiva, gli appassionati hanno due opzioni principali. Sky Sport F1 trasmetterà l’intero evento in diretta esclusiva sul canale 207 del bouquet satellitare, con la copertura della gara che inizierà alle 04:00 con il pre-gara di Paddock Live, seguita dal via alle 05:00 e dal post-gara alle 07:00, con Debriefing alle 07:30. La telecronaca sarà affidata alla voce di Carlo Vanzini, accompagnato dai commenti tecnici di Matteo Bobbi, Marc Gené e Ivan Capelli. La diretta sarà disponibile anche in streaming attraverso le piattaforme SkyGo e NOW, quest’ultima accessibile previa sottoscrizione del pass sport.

Chi non potesse seguire la gara in diretta nelle prime ore del mattino potrà comunque vedere il Gran Premio in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, che trasmetterà la differita a partire dalle ore 14:00 di domenica 23 novembre. La programmazione del canale in chiaro prevede anche un ampio pre-gara con “Aspettando Las Vegas” alle 12:30, seguito dal Paddock Pre Gara alle 13:00, la gara alle 14:00 e il Paddock Post Gara alle 16:00. La differita sarà disponibile anche in streaming gratuito sul sito tv8.it, offrendo una seconda opportunità per chi non avesse potuto assistere alla diretta mattutina.

Le qualifiche disputate nella notte tra venerdì e sabato hanno visto il trionfo di Lando Norris, che ha conquistato la sua sedicesima pole position in carriera, la settima di questa stagione e la terza consecutiva, su un asfalto reso insidioso dalla pioggia. Il pilota della McLaren ha fermato il cronometro sul tempo di 1:47.934, precedendo di tre decimi Max Verstappen con la Red Bull e lo spagnolo Carlos Sainz con la Williams, sorprendentemente terzo. La seconda fila sarà completata da George Russell con la Mercedes, mentre il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, partirà soltanto dalla quinta posizione, un risultato che potrebbe rivelarsi determinante nella lotta per il titolo mondiale.

La grande delusione delle qualifiche è stata rappresentata dalla Ferrari, sprofondata nelle retrovie con prestazioni drammatiche sul bagnato. Charles Leclerc partirà dalla nona posizione, mentre Lewis Hamilton scatterà addirittura dall’ultima casella della griglia per la prima volta in carriera, eliminato già nel Q1 insieme al giovane della Mercedes Andrea Kimi Antonelli, finito diciassettesimo dopo un bloccaggio nell’ultima frenata che gli è costato l’accesso al Q2. Il monegasco della Ferrari, visibilmente frustrato, ha commentato senza mezzi termini la difficoltà cronica della SF-25 sul bagnato, sottolineando come da sette anni la scuderia di Maranello non riesca a trovare competitività in condizioni di pista umida.

Dal punto di vista della classifica mondiale, Norris guida con 390 punti contro i 366 di Piastri e i 341 di Verstappen prima della gara. Il britannico ha l’opportunità di allungare sensibilmente su entrambi i rivali, considerando che partirà dalla pole mentre Piastri è quinto e Verstappen, pur secondo in griglia, dovrà fare i conti con una McLaren apparsa superiore nelle prove. Nel mondiale costruttori la McLaren ha già conquistato aritmeticamente il titolo con sei gare di anticipo, accumulando 762 punti contro i 400 della Mercedes seconda e i 389 della Red Bull terza. La Ferrari è scivolata al quarto posto con 347 punti, con le speranze di rimonta sempre più flebili dopo le deludenti qualifiche di Las Vegas.

Il circuito dello Strip Circuit ha fatto il suo debutto nel calendario della Formula 1 nel 2023, dopo oltre quarant’anni di assenza della città del Nevada dal mondiale. Le uniche due precedenti edizioni risalivano al 1981 e 1982, quando si disputò il Gran Premio del Caesars Palace su un tracciato temporaneo ricavato nel parcheggio dell’omonimo hotel, entrambe le gare si rivelarono decisive per l’assegnazione del titolo mondiale. Nel primo caso trionfò Nelson Piquet davanti a Carlos Reutemann, mentre nel secondo fu Michele Alboreto a regalare alla Ferrari l’ultima vittoria italiana a Las Vegas. L’edizione inaugurale del 2023 del nuovo tracciato vide invece il successo di Max Verstappen, seguito da un dominio Mercedes nel 2024 con la vittoria di George Russell.

L’evento di Las Vegas rappresenta molto più di una semplice gara di Formula 1, trasformandosi in uno spettacolo totale che fonde sport motoristico e intrattenimento. Il weekend prevede concerti di artisti internazionali, show distribuiti in diverse aree tematiche, simulazioni di guida nelle Fanzones, Pit Stop Challenge e aree hospitality esclusive come il Paddock Club e il Wynn Grid Club, che offrono esperienze gastronomiche di altissimo livello con chef stellati. La gara notturna, illuminata dalle mille luci della Strip e dallo sfondo della celebre Sphere, promette di offrire uno degli spettacoli visivi più suggestivi dell’intera stagione, consolidando il ruolo crescente degli Stati Uniti nel calendario della Formula 1 insieme ai Gran Premi di Miami e Austin.

Il Gran Premio di Las Vegas si preannuncia quindi come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori, con la possibilità di assistere a un momento potenzialmente decisivo nella corsa al titolo mondiale. Con Norris in pole position e Verstappen determinato a non mollare, la gara sulle strade illuminate della capitale mondiale del gioco d’azzardo potrebbe scrivere una pagina fondamentale nella storia di questo campionato, mentre la Ferrari cercherà una difficile rimonta dalle retrovie per salvare un weekend finora disastroso. L’appuntamento è fissato per le ore 05:00 di domenica 23 novembre in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su SkyGo e NOW, oppure in differita alle 14:00 su TV8 per chi preferisse orari più consoni. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!