La nuova stagione televisiva sta ufficialmente per partire con una notizia che farà di certo felici tutti i fan del talent show più longevo della televisione italiana. Amici 25 ha deciso di anticipare la propria data di debutto, regalando al pubblico una settimana in più di spettacolo e talento.
Secondo quanto rivelato da Publitalia, il programma di Maria De Filippi tornerà in onda su Canale 5 domenica 21 settembre alle ore 14, con una settimana di anticipo rispetto alla data precedentemente annunciata del 28 settembre. La modifica nella programmazione rappresenta una strategia vincente per conquistare sin da subito l’attenzione del pubblico domenicale, sfidando direttamente Domenica In di Mara Venier su Rai 1.
L’anticipazione della partenza non è casuale: la ventesima quinta edizione del talent show segna un traguardo storico per il programma, che dopo un quarto di secolo continua a mantenere inalterato il proprio fascino e la propria capacità di scoprire nuovi talenti. La prima puntata sarà dedicata alla presentazione della nuova classe di allievi, con le consuete sfide per aggiudicarsi i banchi restanti nella scuola più famosa d’Italia.
Il corpo docenti di Amici 25 presenta una significativa novità che ha già entusiasmato il pubblico. Dopo alcune edizioni di assenza, torna dietro la cattedra Veronica Peparini, la storica insegnante di danza che ha lasciato un segno indelebile nella storia del programma. La coreografa romana, che ha insegnato dal 2013 al 2022 conquistando l’affetto del pubblico e degli allievi, riprende il suo ruolo di professoressa di ballo sostituendo Deborah Lettieri, che dopo una sola edizione non è stata riconfermata.
Il ritorno della Peparini assume un significato particolare, considerando che proprio nella scuola di Amici ha incontrato Andreas Muller, ex allievo del programma diventato suo compagno di vita e padre delle due gemelline nate nel 2024. La coppia ha coronato il proprio sogno d’amore con il matrimonio celebrato lo scorso 14 luglio, aggiungendo una dimensione romantica alla già ricca storia del talent show.
La squadra dei professori di danza sarà completata dalla confermatissima Alessandra Celentano, ormai simbolo del programma con la sua severità proverbiale, ed Emanuel Lo, che continuerà a portare la sua esperienza internazionale nella formazione dei giovani ballerini. La presenza della Peparini promette di riaccendere le storiche dinamiche tra i professori, particolarmente con la Celentano, con cui in passato non sono mancati confronti accesi e costruttivi.
Per quanto riguarda la sezione canto, il trio di insegnanti rimane invariato con la conferma di Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli, che continueranno a guidare i giovani cantanti nel loro percorso artistico. La stabilità del corpo docenti del canto garantisce continuità metodologica e approcci consolidati nella formazione musicale degli allievi.
Tra le novità più interessanti di questa edizione si vocifera di un possibile ritorno al sistema delle squadre, meccanismo che ha caratterizzato le prime edizioni del programma fino al 2017. La suddivisione tra Squadra Bianca e Squadra Blu potrebbe riportare una dimensione competitiva ancora più intensa, con sfide di gruppo che affiancherebbero quelle individuali, offrendo maggiore spettacolo e coinvolgimento per il pubblico.
I casting per selezionare i nuovi allievi sono già in corso da settimane, con giovani talenti tra i 17 e i 25 anni che si sottopongono alle audizioni gratuite attraverso il sito di WittyTV e Canale 5. Tra i possibili candidati circolano i nomi di Alessio Di Ponzio e Dandy, entrambi ballerini che nella scorsa edizione erano stati costretti al ritiro per infortunio. La produzione avrebbe garantito loro la possibilità di ripresentarsi, offrendo una seconda chance per completare il percorso interrotto.
La programmazione di Amici 25 seguirà il consolidato schema che ha decretato il successo del format: oltre all’appuntamento domenicale pomeridiano dalle 14 alle 16, il daytime quotidiano tornerà dal lunedì al venerdì alle 16:10, subito dopo Uomini e Donne che ripartirà lunedì 22 settembre. Questa collocazione strategica nel palinsesto Mediaset garantisce continuità di pubblico e massima visibilità.
L’anticipazione della partenza rappresenta una mossa strategica di Canale 5 per conquistare immediatamente la domenica pomeriggio, contendendo il pubblico alla concorrenza prima di quanto previsto. La venticinquesima edizione si preannuncia ricca di emozioni, talenti e colpi di scena, confermando ancora una volta Amici come punto di riferimento assoluto nel panorama televisivo italiano per la scoperta e la formazione di giovani artisti destinati a lasciare il segno nel mondo dello spettacolo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!