Situazione critica a Quiliano, in provincia di Savona, dove un rio minore è esondato nelle prime ore di oggi, 1° settembre. Il Comune ha diramato un avviso urgente alla popolazione, invitando i cittadini a lasciare immediatamente i piani bassi delle abitazioni e a mantenere il telefono cellulare acceso per ricevere eventuali comunicazioni di emergenza. L’evento si inserisce in un contesto meteorologico di forte instabilità che interessa la Liguria centro-occidentale, con precipitazioni persistenti e localmente intense che hanno saturato il reticolo idrografico minore, portando alla fuoriuscita di corsi d’acqua secondari.
Le precipitazioni più intense hanno colpito proprio Quiliano e Savona, dove si sono registrati accumuli eccezionali ed in particolare in località Santuario la cumulata pluviometrica ha superato i 150 millimetri in poche ore. La situazione resta in evoluzione e sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore, poiché ulteriori celle temporalesche potrebbero interessare la zona fino al tardo pomeriggio, secondo le ultime proiezioni modellistiche.
Video di Enrica Rondone da #Quiliano pic.twitter.com/wGk7Afa9d7Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) September 1, 2025