Il cantautore di Latina rompe il silenzio dopo quasi due anni di assenza dalle scene musicali con l’annuncio del nuovo singolo intitolato Cuore Rotto, in uscita venerdì 5 settembre 2025. La notizia arriva attraverso i canali social ufficiali dell’artista, che ha concluso un lungo periodo di pausa riflessiva iniziato dopo la separazione dal marito Victor Allen.
L’annuncio rappresenta una svolta significativa per Tiziano Ferro, che negli ultimi anni ha attraversato un momento particolarmente delicato della sua esistenza. Nel settembre 2023 il cantautore aveva reso pubblica la fine del matrimonio con Victor Allen, sposato nel giugno 2019, comunicando ai fan la necessità di elaborare questa dolorosa separazione lontano dai riflettori. Il divorzio è stato poi ufficializzato nel marzo 2024, con l’artista che ha descritto la conclusione della relazione come "un lutto che si trasforma in esperienza, saggezza e speranza".
Durante questo periodo di silenzio artistico, Tiziano Ferro si è dedicato interamente ai suoi due figli, Margherita e Andres, rispettivamente di nove e quattro mesi al momento dell’annuncio della paternità nel febbraio 2022. L’artista ha trascorso la maggior parte del tempo negli Stati Uniti insieme ai bambini, rinunciando anche agli impegni promozionali in Italia per il suo romanzo "La felicità al principio" pur di garantire loro stabilità e protezione durante una fase così delicata.
Il ritorno musicale è preceduto da una serie di segnali che i fan più attenti hanno saputo decifrare. Nelle settimane scorse il cantautore aveva infatti cancellato tutti i contenuti dal suo profilo Instagram, eliminando foto, video, biografia e storie in evidenza, operazione che nel linguaggio dell’industria musicale rappresenta spesso l’anticamera di un nuovo progetto artistico. L’ultimo post risaliva infatti a novembre 2024, quando aveva condiviso un video promozionale per "Feeling", il duetto realizzato con Elodie.
Il nuovo singolo Cuore Rotto si presenta come una dichiarazione di intenti artistica e personale. Le parole che accompagnano l’annuncio rivelano la trasformazione del dolore in energia creativa: "L’ho scritta perché i dolori e il rancore da adesso ci faranno ballare". Una frase che sintetizza il processo di elaborazione del lutto affrontato dall’artista e la sua capacità di tramutare la sofferenza in musica, caratteristica che ha sempre contraddistinto il suo percorso artistico.
Il ritorno discografico coincide anche con un nuovo capitolo professionale per Tiziano Ferro, che ha recentemente firmato un contratto con Sugar Music, prestigiosa etichetta indipendente italiana. L’annuncio è stato dato personalmente da Filippo Sugar, amministratore delegato dell’azienda, che ha espresso "felicità e orgoglio" per l’ingresso del cantautore nel roster della casa discografica. Sugar ha sottolineato come la decisione sia stata dettata soprattutto dalla qualità della "nuova musica" presentata dall’artista, elemento determinante per una firma di tale importanza.
La collaborazione con Sugar Music rappresenta l’evoluzione di un rapporto già consolidato, considerando che l’etichetta era co-editore di molte opere del cantautore attraverso Sugar Music Publishing dal 2016. Il nuovo accordo discografico, sviluppato insieme a Big Picture Management di Paola Zukar, nuova manager dell’artista dopo la conclusione del ventennale sodalizio con Fabrizio Giannini, mette al centro libertà creativa, rispetto e autenticità, con l’obiettivo di rilanciare la musica d’autore italiana nel panorama internazionale.
L’arrivo di Tiziano Ferro in Sugar Music consolida il roster di un’etichetta che negli anni ha saputo valorizzare talenti come Andrea Bocelli, Elisa, Negramaro e Madame. La casa discografica, fondata nel 1932 e oggi guidata dalla tradizione della famiglia Sugar, gestisce un catalogo di oltre ottantamila brani e rappresenta una delle realtà indipendenti più influenti del mercato musicale italiano e internazionale.
Il timing del ritorno appare particolarmente significativo considerando che nel 2026 Tiziano Ferro celebrerà i venticinque anni di carriera. Il 22 giugno 2001 veniva infatti pubblicato "Xdono", il singolo che segnò il suo esordio discografico e l’inizio di un percorso costellato da successi internazionali. Con oltre venti milioni di copie vendute nel mondo e un repertorio di oltre duecento brani pubblicati in cinque lingue diverse, l’artista di Latina rappresenta una delle voci più riconoscibili e amate della musica italiana contemporanea.
L’ultimo progetto discografico dell’artista, "Il mondo è nostro", risale al 2022, mentre l’ultimo tour si è concluso nell’estate 2023. Da allora, oltre al duetto con Elodie, Ferro ha firmato "Tra le mani un cuore", il brano interpretato da Massimo Ranieri al Festival di Sanremo 2025, dimostrando di aver mantenuto attiva la sua vena compositiva anche durante il periodo di pausa dalle scene.
Il nuovo singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 5 settembre, segnando così l’inizio di una nuova fase artistica per il cantautore. L’immagine che accompagna l’annuncio mostra Tiziano Ferro in una fotografia in bianco e nero, con occhiali da sole e una mazza da baseball in mano, simbolo di determinazione e volontà di "colpire forte" con la sua nuova musica dopo il periodo di riflessione e rinascita personale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!