Un drammatico incidente ha paralizzato questa mattina l’autostrada A1 Direttissima nel tratto tra Bologna e Firenze, all’altezza della galleria Rioveggio sud, uno dei punti più sensibili dell’intero tracciato appenninico. Intorno alle 9:50, al km 2,100, un maxi tamponamento ha coinvolto un autobus passeggeri, quattro camion e due automobili, provocando il blocco totale della circolazione in direzione Firenze, in una giornata già segnata dal traffico intenso del controesodo con bollino rosso.
Secondo le prime informazioni, ancora frammentarie, l’impatto si sarebbe verificato all’interno del tunnel in un momento di forte intensità veicolare. La complessità del tratto – caratterizzato da curve strette, viadotti e gallerie – ha complicato le operazioni di soccorso, rese ancora più urgenti dall’elevato numero di mezzi coinvolti. Le squadre dei vigili del fuoco, insieme alla polizia stradale e al personale del 118, sono intervenute prontamente per mettere in sicurezza la galleria, prestare i primi soccorsi e gestire la viabilità, ma al momento non è stato diffuso un bilancio ufficiale su eventuali feriti.
Il traffico è stato deviato sulla A1 Panoramica, con uscita obbligatoria a Pian del Voglio e successivo rientro a Badia. Tuttavia, anche l’alternativa consigliata ha registrato forti rallentamenti, con code chilometriche e veicoli fermi per ore. La chiusura della Direttissima in un giorno già critico ha avuto un impatto pesantissimo su tutto il sistema autostradale dell’Appennino tosco-emiliano, mandando in tilt la viabilità e costringendo molti viaggiatori a cercare percorsi secondari. Sul posto restano attivi i soccorsi, mentre le autorità raccomandano la massima prudenza e invitano a monitorare costantemente gli aggiornamenti sulla situazione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!