Il successo travolgente de La Ruota della Fortuna nella nuova edizione condotta da Gerry Scotti, affiancato dalla co-conduttrice Samira Lui, ha riportato in auge uno dei format più iconici della televisione italiana, riuscendo nell’impresa di battere sistematicamente negli ascolti il programma concorrente Affari Tuoi di Stefano De Martino su Rai1. Dal ritorno in onda il 14 luglio 2025 su Canale 5, il game show ha registrato ascolti straordinari che hanno sorpreso gli stessi vertici di Mediaset, tanto da spingere l’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi a presentarsi personalmente in studio per congratularsi con la squadra, definendo il risultato ottenuto “un piccolo miracolo”.
La procedura di candidatura per diventare concorrenti de La Ruota della Fortuna risulta accessibile e aperta a un ampio ventaglio di candidati, richiedendo esclusivamente il rispetto di alcuni requisiti fondamentali stabiliti dalla produzione. Il principale canale di accesso alle selezioni è rappresentato dal portale ufficiale di Endemol Shine Italy, raggiungibile all’indirizzo casting.endemolshine.it/ruotadellafortuna, dove è disponibile un form di candidatura online che costituisce la prima fase del processo di selezione. Gli aspiranti concorrenti devono compilare accuratamente tutti i campi obbligatori del modulo, fornendo informazioni dettagliate sui propri dati anagrafici, sulla situazione professionale e personale, oltre a rispondere a specifiche domande che aiutano la produzione a delineare il profilo del candidato.
I requisiti di partecipazione stabiliti dalla produzione sono relativamente semplici e non prevedono limitazioni particolarmente restrittive. Il candidato deve aver compiuto diciotto anni al momento della candidatura, rappresentando questo l’unico vincolo anagrafico richiesto, senza limiti massimi di età o specifiche competenze professionali. Non esistono restrizioni geografiche, consentendo la partecipazione a cittadini provenienti da qualsiasi regione italiana, né sono richieste particolari qualifiche accademiche o esperienze lavorative specifiche. Tuttavia, sono previste alcune esclusioni categoriche che riguardano i dipendenti delle società appartenenti al Gruppo Mediaset, a Endemol Shine Italy e al Gruppo Banijay, estendendo il divieto anche ai loro familiari diretti. Analogamente, non possono partecipare coloro che hanno collaborato in precedenza alla realizzazione del programma o i loro parenti, così come le persone con precedenti penali o procedimenti giudiziari in corso.
La documentazione richiesta per completare la candidatura include elementi specifici che devono essere preparati con attenzione prima di procedere con l’invio della domanda. È necessario disporre di un indirizzo email valido e attivo, che rappresenterà il canale principale di comunicazione con la produzione durante tutto il processo di selezione, insieme a un numero di telefono sempre raggiungibile per eventuali contatti diretti. Il codice fiscale deve essere inserito nel form e, in alcuni casi, potrebbe essere richiesta una copia del documento. L’aspetto più importante della candidatura riguarda le fotografie, elemento cruciale per la valutazione iniziale del candidato: devono essere allegate due immagini recenti e di buona qualità, una in primo piano che mostri chiaramente il volto e una a figura intera che permetta di valutare l’aspetto generale del candidato. Le fotografie devono essere in formato JPG e non superare i 6 MB di dimensione ciascuna.
Il processo di selezione prevede diverse fasi successive alla candidatura online, ciascuna delle quali rappresenta un filtro progressivo per identificare i concorrenti più adatti al format televisivo. Una volta inviata la candidatura attraverso il portale ufficiale, la produzione procede con una prima valutazione dei profili ricevuti, analizzando i dati forniti e le fotografie allegate per effettuare una scrematura iniziale basata sui criteri di selezione stabiliti. I candidati che superano questa prima fase vengono ricontattati telefonicamente per un’intervista conoscitiva approfondita, durante la quale vengono valutate la capacità comunicativa, l’espressività, la personalità e la capacità di raccontare la propria storia in modo coinvolgente. La produzione pone particolare attenzione alla telegenia del candidato, intesa come capacità di suscitare interesse nel pubblico televisivo attraverso la propria immagine e presenza scenica.
I criteri di valutazione utilizzati dalla commissione di selezione, composta da professionisti del settore della produzione televisiva di intrattenimento, si concentrano su diversi aspetti della personalità e delle competenze del candidato. La capacità comunicativa rappresenta un elemento fondamentale, valutando non solo la correttezza linguistica ma anche la spontaneità, la chiarezza espositiva e la capacità di mantenere alta l’attenzione durante l’interazione con il conduttore e con il pubblico. Le esperienze personali più interessanti e significative costituiscono un altro parametro di valutazione importante, poiché storie particolari o percorsi di vita originali possono arricchire il contenuto delle puntate e creare maggiore coinvolgimento emotivo negli spettatori. La produzione cerca candidati che possano portare nel programma un bagaglio di esperienze autentiche e coinvolgenti, capaci di generare empatia e interesse nel pubblico televisivo.
L’audizione finale rappresenta l’ultimo step del processo selettivo e può svolgersi in presenza fisica presso gli studi di produzione oppure in modalità videoconferenza, a seconda delle esigenze organizzative e logistiche sia del candidato che della produzione. Durante questo incontro, i selezionatori valutano dal vivo le competenze comunicative, la gestione dell’emotività, la capacità di adattamento alle dinamiche del gioco e l’interazione con il personale di produzione. In alcuni casi, la commissione può richiedere un ulteriore provino di approfondimento per valutare meglio specifici aspetti del candidato o per testare la sua reazione in situazioni particolari che potrebbero verificarsi durante le registrazioni. Superata positivamente questa fase, il candidato entra nella lista dei potenziali concorrenti in attesa di convocazione per partecipare alle registrazioni delle puntate.
L’alternativa via email per la candidatura rimane disponibile per coloro che preferiscono non utilizzare il form online, scrivendo direttamente all’indirizzo casting.laruotadellafortuna@endemolshine.it e allegando tutti i documenti e le informazioni richieste. In questo caso è necessario indicare nel corpo del messaggio nome completo, cognome, recapito telefonico, indirizzo email di contatto, codice fiscale e allegare le due fotografie richieste con le specifiche tecniche indicate. Indipendentemente dalla modalità di candidatura scelta, tutti i dati personali forniti vengono trattati secondo le normative vigenti sulla privacy e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione dei concorrenti e alla produzione del programma televisivo.
I premi in palio durante le puntate de La Ruota della Fortuna possono raggiungere cifre significative, con un montepremi massimo che può arrivare fino a 200.000 euro attraverso le varie manche del gioco e le prove speciali introdotte nella nuova edizione. Il campione di ciascuna puntata porta a casa l’intera cifra accumulata durante la sfida contro gli altri due concorrenti, alla quale si aggiunge l’eventuale bottino conquistato con la Ruota delle Meraviglie, una delle novità più apprezzate dal pubblico. Oltre ai premi in denaro, il format prevede anche la possibilità di vincere beni materiali di valore, mantenendo la tradizione del programma che ha sempre alternato premi monetari a oggetti desiderabili come automobili, viaggi e tecnologia all’avanguardia.
Il fenomeno televisivo rappresentato dal ritorno trionfale de La Ruota della Fortuna testimonia la capacità di Mediaset di rinnovare format storici adattandoli alle esigenze del pubblico contemporaneo, mantenendo intatta l’essenza che li ha resi celebri. La scelta di affidare la conduzione a Gerry Scotti, considerato l’erede naturale di Mike Bongiorno, si è rivelata strategicamente vincente, permettendo al programma di conquistare nuove generazioni di telespettatori pur mantenendo la fedeltà di coloro che hanno seguito le edizioni storiche. L’introduzione di Samira Lui come co-conduttrice ha portato freschezza e dinamismo al format, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione che ha contribuito significativamente al successo degli ascolti e al gradimento del pubblico televisivo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!