Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, martedì 9 settembre 2025: peggioramento a partire dal nord e centro

Domani il meteo in Italia sarà caratterizzato da un calo di pressione con aumento della nuvolosità e precipitazioni al Nord e Centro, stabile al Sud.

Italia – Una significativa diminuzione della pressione interesserà l’Italia nella giornata di martedì 9 Settembre 2025, provocando un marcato aumento della copertura nuvolosa su gran parte del territorio nazionale. Le temperature massime si attesteranno tra i 21°C e i 31°C, con piogge in graduale espansione dal Nord verso il Centro, mentre al Sud si manterrà una situazione più stabile, anche se con condizioni di maggiore nuvolosità.

Nord: La pressione in forte diminuzione renderà il cielo prevalentemente molto nuvoloso o coperto. Le prime piogge interesseranno il mattino le Alpi e la Liguria orientale, con un intensificarsi dei fenomeni nel corso del pomeriggio sul Veneto. In serata e durante la notte si prevede un deciso peggioramento con piogge abbondanti e temporali frequenti, accompagnati da possibili raffiche di vento improvviso. Le temperature massime oscilleranno tra 21°C a Genova e 26°C a Milano, Venezia, Trento e Bologna. Ventilazione moderata da sud-est.

Centro Italia e Sardegna: Sull’area centrale peninsulare e sulla Sardegna l’arrivo di una perturbazione atlantica porterà un netto aumento della nuvolosità fino a cieli localmente coperti. Precipitazioni già dal mattino lungo le coste toscane, con piovaschi occasionali in alcune zone della Sardegna, come Nuoro, dove sono attese piogge e schiarite alternate. Dal pomeriggio il peggioramento si estenderà su tutta la Toscana con temporali diffusi, specialmente nelle province di Firenze, Pisa e Livorno, e piogge sparse sulle altre regioni del Centro. Le temperature massime si manterranno comprese fra 23°C a Firenze e punte di 28°C in altre località, con venti di direzione meridionale, moderati sulla costa.

Sud: Il calo della pressione si avvertirà anche al Sud, dove aumenterà la nuvolosità fino a cielo spesso nuvoloso se non localmente coperto in alcune aree. Tuttavia non sono attese precipitazioni degne di rilievo. I venti soffieranno prevalentemente dai quadranti meridionali con intensità moderata, specie sulla Sicilia e sulle coste ioniche, dove il mare risulterà mosso. Le temperature rimarranno elevate, con massime tra 27°C e 31°C soprattutto nelle zone interne della Sicilia, dove si conferma il caldo intenso. Le condizioni meteo saranno quindi prevalentemente stabili, pur con molte nubi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!