Lunedì 8 settembre 2025 segna il 251º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 114 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra la Natività della Beata Vergine Maria, una delle festività mariane più antiche e significative. Il proverbio del mese, ‘Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina’, riflette il cambiamento climatico tipico di settembre, con temperature più miti che annunciano l’arrivo dell’autunno. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici accaduti l’8 settembre, sui personaggi illustri nati in questa data e su altre curiosità legate a questo giorno.
Il Santo del Giorno
Natività della Beata Vergine Maria
La Natività della Beata Vergine Maria celebra la nascita di Maria, madre di Gesù. Questa festa, una delle più antiche dedicate a Maria, sottolinea il ruolo fondamentale di Maria nella storia della salvezza e la sua purezza sin dalla nascita.
L’aforisma del Giorno
“Concentra la tua attenzione su una cosa alla volta.”
– Anonimo

Proverbio del giorno:
“Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina.”
Accadde il 8 Luglio
- 1905 – Terremoto in Calabria: Un terremoto di magnitudo 7,06 colpisce la Calabria, causando 557 vittime.
- 1923 – Disastro di Honda Point: Sette cacciatorpediniere della marina militare statunitense si arenano sulla costa della California.
- 1928 – Fusione dell’Inter con l’U.S. Milanese: Il Football Club Internazionale Milano si fonde con l’U.S. Milanese, cambiando il suo nome in Ambrosiana.
- 1930 – Inizio della commercializzazione del nastro adesivo: La 3M inizia a commercializzare il nastro adesivo.
- 1935 – Attentato al senatore Huey Long: Il senatore della Louisiana Huey Long viene ferito mortalmente all’interno del Senato della Louisiana.
- 1941 – Inizio dell’assedio di Leningrado: Durante la Seconda guerra mondiale, inizia l’assedio di Leningrado da parte dell’esercito nazista.
- 1943 – Proclama Badoglio: Viene reso pubblico l’armistizio di Cassibile firmato dall’Italia il 3 settembre, segnando l’uscita dell’Italia dalla Seconda guerra mondiale.
- 1944 – Primo attacco con V2 su Londra: Londra viene colpita per la prima volta da un razzo V2 tedesco.
- 1951 – Trattato di San Francisco: 49 Stati firmano un trattato di pace con il Giappone, mettendo formalmente fine alla guerra del Pacifico.
- 1954 – Fondazione della SEATO: Viene fondata la Southeast Asia Treaty Organization (SEATO).
- 1955 – Prima esibizione del ‘duck walk’ di Chuck Berry: Il musicista rock Chuck Berry si esibisce per la prima volta nel passo di danza noto come ‘duck walk’.
- 1960 – Inaugurazione del Marshall Space Flight Center: Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura formalmente il Marshall Space Flight Center a Huntsville, Alabama.
- 1966 – Prima trasmissione di Star Trek: Va in onda il primo episodio della serie televisiva Star Trek.
- 1974 – Pardono di Nixon: Il presidente statunitense Gerald Ford perdona l’ex-presidente Richard Nixon per tutti i crimini che questi potrebbe aver commesso mentre era in carica.
- 1985 – Ultimo duplice omicidio del Mostro di Firenze: Avviene l’ultimo duplice omicidio attribuito al Mostro di Firenze, ai danni dei turisti francesi Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot.
- 1991 – Indipendenza della Macedonia: La Repubblica di Macedonia dichiara l’indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
- 2022 – Morte della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II del Regno Unito muore dopo 70 anni di regno. Le succede il figlio Carlo III.
Nati Oggi
- Derek Harold Richard Barton (1918-1998): Chimico britannico, premio Nobel per la chimica nel 1969 per i suoi contributi nello sviluppo della conformazione chimica.
- Oscar Luigi Scalfaro (1918-2012): Politico e magistrato italiano, nono Presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999.
- José Augusto Torres (1938-2010): Calciatore e allenatore di calcio portoghese, noto per il suo contributo alla nazionale portoghese negli anni ’60.
- Gary Speed (1969-2011): Calciatore e allenatore di calcio gallese, con una lunga carriera in Premier League e come allenatore della nazionale gallese.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:30.
Riflessione del Giorno
L’8 settembre 2025 offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare figure illustri nate in questa data. La commemorazione della Natività della Beata Vergine Maria invita alla contemplazione spirituale, mentre il proverbio del mese ci ricorda i cambiamenti stagionali in corso. È un giorno per apprezzare la storia, la cultura e le tradizioni che ci hanno plasmato.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!