Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, martedì 28 ottobre 2025: stabile con locali rovesci sul sud

Condizioni stabili sull’Italia con alta pressione prevalente, ma rovesci sparsi sulla Calabria e qualche foschia mattutina.

Italia – Un’area di alta pressione si espande temporaneamente su gran parte dello Stivale, creando condizioni di tempo prevalentemente stabile. La pressione atmosferica è in aumento, con temperature miti durante il giorno e solo sul basso Tirreno si attendono rovesci sparsi, localmente di moderata intensità in Calabria. Possibili isolate foschie interesseranno le pianure settentrionali e le valli interne del Centro.

Nord: La pressione atmosferica si mantiene elevata sui territori settentrionali con cieli sereni o poco nuvolosi. La nuvolosità residua sarà di breve durata e localizzata, mentre i venti spireranno debolmente e da direzioni variabili, eccetto per i venti meridionali che manterranno il Mar Ligure mosso o molto mosso. Le minime si attestano tra 5 e 10°C, con massime comprese tra 17 e 20°C, in un contesto climatico mite e senza precipitazioni significative.

Centro Italia e Sardegna: Anche al Centro e in Sardegna si registra un aumento della pressione con condizioni meteorologiche stabili. Al mattino la presenza di nubi sparse sarà più marcata sull’alta Toscana e nelle valli interne, dove potranno formarsi foschie isolate. Nel pomeriggio la nuvolosità tenderà a diradarsi, lasciando spazio a cieli in prevalenza sereni, specialmente in Sardegna dove le temperature massime oscilleranno tra 19 e 23°C. I venti soffieranno deboli da direzioni variabili mentre i mari si presenteranno generalmente mossi.

Sud: Nonostante un generale aumento della pressione, il Sud Italia sperimenta ancora condizioni di instabilità localizzata: specie sulla Calabria si attende la persistenza di venti di Maestrale che favoriranno l’accumulo di nubi e rovesci sparsi, anche di moderata intensità. Sul restante territorio meridionale e in Sicilia prevale invece un tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. I mari presenteranno condizioni di moto ondoso tra mosso e molto mosso soprattutto sul Tirreno. Le temperature diurne resteranno miti, con valori massimi intorno ai 15°C nelle zone interne fino ai 22-23°C lungo le coste.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!