Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, martedì 28 ottobre 2025: spazi di sole e residua instabilità al sud

Domani l’alta pressione domina l’Italia con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, instabilità solo sul basso Tirreno.

Italia – L’Italia sarà interessata da un temporaneo rinforzo di alta pressione che garantirà condizioni di stabilità su gran parte del Paese. La pressione atmosferica si manterrà elevata, favorendo ampie schiarite e temperature miti per il periodo. Solo nel basso Tirreno si registreranno rovesci sparsi, localmente moderati, in particolare sulla Calabria. Al mattino si potranno osservare residue foschie su pianure settentrionali e valli centrali.

Nord: Le regioni settentrionali godranno di una presenza diffusa di nubi sparse alternate a spazi di sereno, con temperature minime tra 4°C e 10°C e massime comprese tra 14°C e 19°C. La pressione stabile manterrà condizioni asciutte, mentre al mattino potrebbero manifestarsi foschie isolate sulle pianure. I venti si manterranno deboli, dai quadranti settentrionali.

Centro Italia e Sardegna: Il Centro Italia e la Sardegna presenteranno cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi con temperature che oscilleranno tra 8°C e 22°C. Alcune nubi sparse interesseranno la Sardegna, specialmente sul settore orientale, ma senza fenomeni significativi. La pressione sarà stabile e i venti moderati dai quadranti nord-occidentali. Al mattino possibili foschie nelle valli interne del Centro.

Sud: Sul Meridione permarrà una maggiore instabilità soprattutto lungo le coste del basso Tirreno, con rovesci sparsi e locali piogge di moderata intensità che interesseranno in particolare la Calabria. Le temperature varieranno tra 12°C e 24°C. I venti soffieranno moderati da ovest-nordovest, favorendo condizioni dinamiche. Nel resto del Sud, nonostante qualche nube, i cieli si manterranno generalmente sereni con assenza di precipitazioni.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!