Bloccati in Giamaica per l’arrivo dell’uragano Melissa. Sessanta turisti toscani, in vacanza sull’isola caraibica dal 19 ottobre, si trovano costretti a prolungare la permanenza a causa dell’allerta meteo emessa dalle autorità giamaicane. Il volo di ritorno, previsto per domenica 26 ottobre alle 20 con arrivo a Malpensa, è stato annullato. A raccontare in prima persona la situazione è Giorgio Brizzi, ex campione mondiale di retrorunning, in viaggio con la moglie Lucilla. La coppia ha descritto le ultime ore come “di attesa e apprensione”, ma anche di solidarietà e attenzione da parte dell’organizzazione locale e dell’agenzia turistica.
I turisti sono stati trasferiti in strutture più sicure: camere sopraelevate, lontane da possibili infiltrazioni d’acqua, in previsione del peggioramento delle condizioni atmosferiche. “Abbiamo lasciato l’albergo iniziale per essere spostati in un altro edificio, più protetto – ha spiegato Brizzi – qui dividiamo la stanza con mio cognato Franco Piccini, presidente della Pubblica Assistenza di Carrara, e sua moglie Debora”. Le autorità locali hanno agito tempestivamente, coordinando lo spostamento dei visitatori: quaranta del gruppo sono stati ricollocati in alberghi a Montego Bay, mentre i restanti, tra cui i Brizzi, sono rimasti nella località originaria ma in una nuova sistemazione.
Lucilla Brizzi ha confessato di aver avuto momenti di paura, “soprattutto quando il vento ha iniziato a intensificarsi”, ma ha voluto sottolineare anche il senso di protezione trasmesso dalla rete di assistenza. Fondamentale, in tal senso, il supporto ricevuto dall’agenzia di viaggio, che ha seguito in tempo reale gli sviluppi e garantito soluzioni rapide per tutti i clienti coinvolti. “Il titolare è stato premuroso, ha curato ogni dettaglio per metterci al riparo”, ha precisato Giorgio.
L’arrivo dell’uragano Melissa è previsto per lunedì 27 ottobre, ma già nel pomeriggio di domenica l’aria ha iniziato a cambiare, segnalando l’imminenza della perturbazione. “Abbiamo trascorso una settimana meravigliosa – hanno detto i Brizzi – ora aspettiamo con calma, informandoci minuto per minuto”. La speranza è di poter ripartire al più presto, non appena le condizioni lo consentiranno. Per il momento, però, la priorità resta la sicurezza. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
