Il Consiglio Nord Atlantico si riunisce oggi, 10 settembre, in una sessione ordinaria che ha assunto una rilevanza straordinaria alla luce dell’ultima escalation ai confini orientali dell’Alleanza. Nella notte, infatti, numerosi droni hanno violato lo spazio aereo polacco, venendo rilevati dai radar Nato e successivamente intercettati dalle difese aeree congiunte di Varsavia e dell’Alleanza Atlantica. La portavoce della Nato ha confermato l’incidente, precisando che il segretario generale Mark Rutte è in stretto contatto con la leadership polacca e che sono in corso consultazioni approfondite tra gli alleati.
Secondo quanto riferisce Reuters, citando una fonte Nato, nell’operazione di contenimento dell’incursione sono stati impiegati jet da combattimento polacchi F-16, affiancati durante la notte da caccia F-35 olandesi e da velivoli AWACS italiani, specializzati nella sorveglianza aerea e nel controllo tattico. A supporto dell’intercettazione, anche i sistemi di difesa aerea Patriot della Nato, che hanno rilevato i droni presumibilmente russi senza però aprire il fuoco, un dettaglio che sottolinea la volontà dell’Alleanza di mantenere la calma e non trattare l’episodio come un atto di guerra.
Fonti diplomatiche confermano che, al momento, la Nato non considera l’incursione un attacco armato secondo l’articolo 5 del Trattato di Washington. Tuttavia, la dinamica e la natura dell’episodio evidenziano una crescente pressione ibrida ai confini orientali dell’Alleanza, in un contesto già segnato da tensioni geopolitiche elevate. L’azione coordinata della notte testimonia la prontezza e la coesione dell’apparato difensivo dell’Alleanza, ma apre anche a interrogativi politici e strategici su come reagire a minacce non convenzionali sempre più sofisticate e frequenti.
Il Consiglio Nord Atlantico dovrà ora valutare le implicazioni dell’incidente in chiave di deterrenza, stabilità regionale e credibilità della postura difensiva dell’Alleanza. La Polonia, già in prima linea nella gestione della crisi ucraina, chiederà con ogni probabilità un rafforzamento delle misure di sicurezza e un chiarimento politico sull’origine e sulle intenzioni dell’incursione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!