Dall’inizio dell’estate, la lotta contro gli incendi boschivi e di vegetazione ha impegnato duramente i Vigili del Fuoco su tutto il territorio nazionale. Dal 15 giugno al 12 settembre, sono stati ben 59.793 gli interventi effettuati dalle squadre operative del Corpo nazionale, un numero che segna un incremento di 6.708 episodi rispetto allo stesso periodo del 2024. Un’estate segnata da temperature elevate, lunghi periodi di siccità e vento forte, fattori che hanno favorito l’innesco e la rapida propagazione delle fiamme, spesso in territori difficilmente accessibili.
Il dato settimanale più recente, relativo al periodo tra il 6 e il 12 settembre, conferma il trend di allerta: 2.412 gli interventi compiuti in soli sette giorni. La Sicilia si conferma ancora una volta la regione più colpita, con 769 emergenze gestite, seguita da Calabria (432), Puglia (375) e Lazio (220), a testimonianza di come il Mezzogiorno continui a essere la zona più vulnerabile a questi fenomeni, anche a causa della vastità delle aree boschive e della frequente presenza di inneschi dolosi.
Fondamentale il supporto della flotta aerea del Corpo nazionale, che ha svolto un ruolo cruciale nelle operazioni più complesse: 4.652 le ore di volo totali da giugno, con 20.953 lanci di sostanze estinguenti effettuati per contenere e domare gli incendi, mentre nell’ultima settimana si contano 31 missioni aeree specifiche. Sul fronte terrestre, nello stesso arco di tempo, le squadre hanno lavorato per un totale di 3.174 ore, spesso in condizioni estreme, tra alte temperature, fumo e terreni impervi.
Il bilancio evidenzia non solo la pressione crescente sul sistema di protezione civile, ma anche la necessità di un rafforzamento delle strategie di prevenzione, controllo e repressione degli incendi dolosi. La resilienza dimostrata dai Vigili del Fuoco è l’elemento cardine che ha evitato danni ben peggiori, ma i numeri parlano chiaro: l’Italia è chiamata ad affrontare con urgenza il cambiamento climatico e la fragilità del proprio patrimonio ambientale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!