Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Conclusa in Bulgaria l’esercitazione NATO “Bulgaria 2025”, in campo anche i Vigili del Fuoco italiani

Esercitazione NATO in Bulgaria: Vigili del Fuoco italiani in prima linea tra macerie, acqua e rischio chimico per testare la cooperazione globale nelle emergenze.

Si è conclusa nella regione di Montana, in Bulgaria, l’esercitazione internazionale “Bulgaria 2025”, organizzata dal Centro Euro-Atlantico di Risposta alle Crisi (EADRCC) della NATO. Tra i protagonisti anche un contingente specializzato del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, chiamato a operare in scenari complessi al fianco di squadre provenienti da quaranta Paesi membri e partner dell’Alleanza Atlantica.

Per quattro giorni, il personale italiano – composto da sommozzatori e tecnici esperti nella valutazione strutturale e nella messa in sicurezza di edifici danneggiati – ha preso parte a simulazioni di emergenza ad alta intensità, affrontando eventi calamitosi come terremoti, inondazioni e incidenti legati a contaminazioni NBCR (nucleari, biologiche, chimiche e radiologiche). L’obiettivo dell’esercitazione era duplice: testare la capacità di risposta rapida e rafforzare la cooperazione internazionale nel campo della protezione civile e del soccorso tecnico urgente.

Il contributo italiano ha confermato l’elevato livello di preparazione tecnica e operativa dei Vigili del Fuoco, già riconosciuti a livello europeo per la loro capacità di intervento in contesti emergenziali. L’iniziativa ha anche offerto un’importante opportunità per sviluppare procedure condivise e migliorare l’interoperabilità tra i diversi attori coinvolti nella gestione delle crisi, in un’ottica di solidarietà transfrontaliera.

A dimostrazione dell’impegno costante nella tutela delle popolazioni colpite da disastri naturali o causati dall’uomo, la partecipazione italiana si inserisce in un più ampio quadro di collaborazione che vede le strutture operative nazionali sempre più integrate nei meccanismi internazionali di risposta alle emergenze.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!