Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Incendi Boschivi, oltre 62mila interventi dei Vigili del Fuoco dall’inizio dell’estate: Sicilia la regione più colpita

Oltre 62mila interventi estivi contro gli incendi: Sicilia la più colpita, 4.797 ore di volo e quasi 22mila lanci aerei per fermare le fiamme.

Dal 15 giugno al 19 settembre, i Vigili del Fuoco hanno affrontato un’estate segnata da un’intensa attività incendiaria su tutto il territorio nazionale, con 62.136 interventi per spegnere roghi boschivi e di vegetazione. Si tratta di un incremento significativo rispetto allo stesso periodo del 2024, con 8.278 interventi in più. L’emergenza ha richiesto uno sforzo straordinario anche da parte della flotta aerea del Corpo nazionale, che ha compiuto 4.797 ore di volo per operazioni antincendio, effettuando complessivamente 21.752 lanci di sostanze estinguenti per contrastare le fiamme dall’alto.

Nella settimana più recente monitorata, dal 13 al 19 settembre, sono stati 2.343 gli interventi condotti dalle squadre dei Vigili del Fuoco. La Sicilia si conferma la regione maggiormente colpita, con 622 interventi in soli sette giorni, seguita da Puglia (421), Calabria (358) e Campania (218). Anche il dispositivo aereo è rimasto attivo durante quest’ultima settimana con 29 missioni specifiche, mentre il personale a terra ha operato per un totale di 2.744 ore.

Numeri che raccontano una stagione critica per il patrimonio ambientale italiano e confermano, ancora una volta, il ruolo essenziale e instancabile del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel fronteggiare l’emergenza incendi su più fronti, spesso in condizioni operative estreme.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!