Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Veneto, piogge e temporali in serata

Sabato pomeriggio in peggioramento con piogge e temporali, anche intensi in serata. Domenica migliora. Previsioni a cura di ARPA Veneto, l’agenzia regionale per la protezione ambientale.

Secondo il bollettino meteorologico emesso da ARPA Veneto, il fine settimana sarà caratterizzato da un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche legato all’avvicinamento di una depressione con nucleo posizionato tra l’Islanda e la Gran Bretagna. Questo sistema ciclonico favorirà, tra sabato 13 e domenica 14 settembre, un aumento della nuvolosità e della probabilità di precipitazioni su tutta la regione, con fenomeni più intensi nella seconda parte della giornata di sabato. Un miglioramento è atteso già nel corso di domenica, grazie a una rimonta della pressione da ovest, mentre lunedì torneranno condizioni pienamente stabili.

Nel dettaglio, per la giornata di sabato si prevede un tempo inizialmente variabile: al mattino cielo poco o parzialmente nuvoloso in pianura, nuvoloso sulle zone montane. Dal pomeriggio, la nuvolosità aumenterà progressivamente da ovest, fino a cielo ovunque coperto entro la serata. Le precipitazioni saranno assenti al mattino in pianura, mentre sui rilievi vi sarà una bassa probabilità (5-25%) di piogge locali. A partire dal pomeriggio-sera, la probabilità di fenomeni aumenterà sensibilmente, con valori alti (75-100%) sulle zone occidentali e medio-alti (50-75%) su quelle orientali, dove si avranno piogge diffuse. Le prime ore saranno caratterizzate da piovaschi o rovesci sparsi, ma con l’ingresso di aria più instabile in quota saranno possibili anche temporali, alcuni dei quali localmente intensi, con forti rovesci, raffiche di vento e grandinate, soprattutto tra la tarda serata e la notte su domenica.

Le temperature seguiranno un andamento irregolare rispetto ai giorni precedenti: valori notturni sopra la media stagionale, mentre quelli diurni si manterranno leggermente o moderatamente al di sotto della norma. I venti in pianura saranno deboli o moderati: al mattino proverranno da nord-est, ruotando a direzione variabile dal pomeriggio. Nelle valli i venti si manterranno deboli o moderati con direzione variabile, mentre in alta montagna soffieranno moderati o tesi da sud-ovest. Il mare sarà poco mosso per l’intera giornata.

La tendenza per i giorni successivi indica, già da domenica, un miglioramento grazie al progressivo aumento della pressione atmosferica, con schiarite da ovest. Lunedì sarà dominato da una configurazione anticiclonica, con cieli sereni o poco nuvolosi. Martedì, invece, la pressione tornerà a calare, portando un aumento della nuvolosità e qualche pioggia, inizialmente concentrata sulle zone montane.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!