Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

TikTok, c’è un accordo quadro tra gli Stati Uniti e la Cina

TikTok ottiene una tregua: intesa preliminare tra USA e Cina mentre prosegue la corsa contro il tempo per evitare il blocco negli Stati Uniti.

Un accordo quadro è stato raggiunto tra Stati Uniti e Cina per risolvere la disputa attorno a TikTok, il popolare social media di proprietà della cinese ByteDance, finito al centro delle tensioni geopolitiche tra le due maggiori potenze economiche mondiali. L’annuncio è arrivato dal segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, che da Madrid ha confermato l’intesa a margine dell’incontro con il vicepremier cinese He Lifeng. Secondo Bessent, “si tratta di due parti private, ma i termini commerciali sono stati concordati”, lasciando intendere che, sebbene il negoziato coinvolga società e non governi, le implicazioni restano fortemente politiche. L’accordo fra gli Stati Uniti e le Cina prevede che la proprietà della divisione americana della piattaforma sia statunitense. Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent.

Poco prima, anche il presidente Donald Trump aveva anticipato la svolta, pur senza citare direttamente TikTok, suggerendo che un’intesa fosse ormai prossima. La questione resta comunque delicata: TikTok ha tempo fino a mercoledì per trovare un acquirente statunitense, condizione necessaria per evitare il blocco delle operazioni negli USA.

Gli incontri bilaterali proseguiranno nei prossimi giorni nel tentativo di allentare la pressione sulle relazioni commerciali e tecnologiche, che da mesi vivono una fase di alta tensione. Il compromesso attuale appare più come una tregua che come una risoluzione definitiva, in un contesto in cui il digitale si conferma terreno centrale di confronto strategico tra Washington e Pechino.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!