Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Chi è Katia Buchicchio, la giovane lucana che ha vinto Miss Italia 2025

Katia Buchicchio, 18enne di Anzi (Potenza), è stata incoronata Miss Italia 2025, diventando la prima vincitrice della Basilicata e la prima con l’apparecchio ai denti nella storia del concorso.
Credit © Miss Italia

La diciottesima edizione del ventunesimo secolo di Miss Italia ha scritto una pagina di storia che resterà nella memoria del celebre concorso di bellezza italiano. Katia Buchicchio, diciottenne originaria del piccolo comune di Anzi in provincia di Potenza, è stata incoronata Miss Italia 2025 durante la finale che si è svolta il 15 settembre al PalaSavelli di Porto San Giorgio, nelle Marche.

La giovane lucana ha raggiunto un doppio primato storico: è infatti la prima Miss Italia proveniente dalla Basilicata in ottantasei anni di storia del concorso e contemporaneamente la prima vincitrice ad essere incoronata indossando l’apparecchio ai denti. Come ha sottolineato Patrizia Mirigliani, patron del concorso, si tratta di “una cosa che non si era mai vista, ma va bene, è un segno che la bellezza si apre e si evolve”.

L’ascesa di Katia Buchicchio verso il titolo nazionale è iniziata il 31 agosto scorso a Melfi, dove ha conquistato la fascia di Miss Basilicata 2025. La competizione regionale, organizzata dalla Carmen Martorana Eventi in collaborazione con il Comune di Calvello, le ha garantito l’accesso diretto alle finali nazionali. Durante quella serata, già si intravedevano le qualità che avrebbero poi conquistato la giuria nazionale: eleganza naturale, sicurezza nel portamento e una personalità autentica che non tradisce le origini provinciali.

La finale nazionale ha visto quaranta concorrenti sfidarsi attraverso sette prove articolate, che hanno valutato non soltanto l’aspetto fisico ma anche talento, creatività e personalità delle partecipanti. Le quaranta finaliste erano suddivise in due squadre guidate dalle ex Miss Italia Edelfa Chiara Masciotta (2005) e Ofelia Passaponti (2024), in qualità di coach e capitane. La competizione, trasmessa in Eurovisione su San Marino RTV e in streaming su RaiPlay, è stata condotta da Nunzia De Girolamo con una giuria presieduta da Francesca Pascale e composta da Alba Parietti, Maurizio Casagrande, Rossella Erra e Bianca Luna Santoro.

Alta un metro e settantacinque centimetri, Katia Buchicchio rappresenta quello che Patrizia Mirigliani ha definito “una ragazza semplice, della porta accanto”. Diplomata al liceo scientifico, si è da poco iscritta al primo anno di Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Roma. La scelta del percorso universitario non è casuale: la giovane ha sempre nutrito interesse per il campo medico-dentistico, ambito che ora studia con determinazione mantenendo la priorità degli studi anche dopo la vittoria.

Tra le passioni personali che caratterizzano la nuova Miss Italia emerge l’arte del ricamo e del cucito, tradizioni familiari trasmesse dalle nonne e dalle zie che rappresentano un forte legame con la cultura della sua terra d’origine. Questa connessione con le tradizioni lucane si manifesta anche nel rapporto intenso con la famiglia: è fidanzata con Michael Telesca e mantiene un legame particolarmente stretto con i genitori Rosanna e Antonio, oltre che con la sorella Lucrezia.

Nel momento della proclamazione, Katia Buchicchio ha voluto dedicare pubblicamente la vittoria al padre Antonio, definendolo “il mio manager che mi ha accompagnato dalle tappe regionali fino a qui”. La madre Rosanna ha descritto la figlia come “paziente e rispettosa, legata alle tradizioni, alla famiglia e alla sua terra, caparbia e determinata, a volte un po’ ostinata, ma che non si ferma di fronte alle difficoltà”.

Il sostegno familiare è stato evidente durante tutta la serata finale: genitori e sorella erano presenti al PalaSavelli per abbracciare Katia immediatamente dopo la proclamazione. L’emozione della famiglia si è amplificata considerando che questa vittoria rappresenta non solo un successo personale, ma anche un momento storico per l’intera Basilicata.

La vittoria di Katia Buchicchio segna la fine di un’attesa durata ottantasei anni per la Basilicata, che entra finalmente nell’albo d’oro di Miss Italia. Le statistiche del concorso vedono tradizionalmente dominare regioni come Lazio (13 Miss), Lombardia e Sicilia (11 Miss ciascuna), seguite da Veneto e Toscana con sei titoli. Con una sola Miss figurano anche Puglia e Abruzzo, mentre Molise e Valle d’Aosta rimangono ancora senza rappresentanti nell’albo delle vincitrici.

La proclamazione ha scatenato l’entusiasmo in tutta la regione lucana, con autorità locali e media che hanno celebrato il risultato come motivo d’orgoglio per l’intera comunità. Il piccolo comune di Anzi, con i suoi millequattrocento abitanti, è diventato improvvisamente il centro dell’attenzione nazionale.

L’edizione 2025 di Miss Italia non è stata priva di polemiche e momenti discussi. La serata ha registrato alcune criticità organizzative, tra cui lo spoiler involontario della vittoria di Katia diffuso erroneamente prima della proclamazione ufficiale, episodio che sui social network è stato definito “gaffe madornale”. Inoltre, la trasmissione ha sollevato dibattiti sulla modernità del formato, considerato da alcuni osservatori anacronistico nonostante i tentativi di rinnovamento attraverso la valutazione di talenti e creatività oltre all’aspetto estetico.

La conduzione di Nunzia De Girolamo ha ricevuto giudizi contrastanti: apprezzata per la vivacità ma criticata da alcuni per non essere perfettamente adatta al registro tradizionale del concorso. Nonostante queste osservazioni critiche, la finale ha mantenuto un significativo interesse del pubblico, sia dal vivo che attraverso i social media.

Guardando al futuro, Katia Buchicchio ha dichiarato con chiarezza le sue priorità: “Continuerò gli studi e lavorerò per tenere alto il nome della mia regione, che sono orgogliosa di rappresentare”. La neo-Miss ha espresso l’intenzione di mantenere l’impegno universitario come obiettivo primario, pur onorando gli impegni derivanti dal titolo conquistato.

Tuttavia, la giovane non esclude completamente un futuro nel mondo dello spettacolo. Durante le interviste post-vittoria, ha rivelato di aver scoperto durante l’esperienza del concorso una predisposizione naturale per la comunicazione pubblica, lasciando aperta la possibilità di “provare a cimentarsi nella conduzione televisiva”. Questa dichiarazione suggerisce che, pur mantenendo salda la priorità degli studi, Katia potrebbe esplorare opportunità nel panorama mediatico italiano.

La vittoria di Katia Buchicchio rappresenta quindi un momento di cambiamento per Miss Italia, incarnando una bellezza autentica e naturale che si discosta dai canoni tradizionalmente patinati del concorso. La sua storia di ragazza di provincia che riesce a conciliare ambizioni accademiche, tradizioni familiari e successo nel mondo dello spettacolo potrebbe segnare una nuova direzione per il celebre concorso di bellezza italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!