La diciassettesima tappa del Mondiale 2025 di Formula 1 prende il via oggi sul circuito cittadino di Baku, teatro del Gran Premio dell’Azerbaigian, appuntamento che si preannuncia cruciale anche in ottica mondiale costruttori e piloti. La giornata del 19 settembre inaugura ufficialmente il fine settimana motoristico, con le prime due sessioni di prove libere che offriranno squadre e piloti l’occasione di testare assetti e strategie sul tortuoso tracciato azero, dove velocità di punta e percorrenza tra i muretti rappresentano un banco di prova severo per la Formula 1 contemporanea.
Le attività in pista iniziano alle ore 10:30 italiane, con la prima sessione di prove libere trasmessa in diretta tv su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, accompagnata da approfondimenti e dettagli tecnici grazie alle consuete rubriche del palinsesto Sky, che anche nel 2025 garantirà la copertura esclusiva di tutto il weekend di gara in alta definizione, sul satellite e in streaming attraverso la piattaforma NOW. La seconda sessione di libere seguirà alle ore 14:00, sempre in diretta esclusiva per gli abbonati Sky. In questa fase, sarà possibile monitorare il livello di competitività delle monoposto e i primi riscontri cronometrici nell’arco di una stagione che, a Baku, entra nel vivo con i principali protagonisti intenzionati a sfruttare ogni dettaglio tecnico e gestionale del weekend.
Sabato 20 settembre vedrà in programma la terza e ultima sessione di prove libere, con semaforo verde sempre alle 10:30, propedeutica a una sessione di qualifiche attesissima e in grado di determinare uno schieramento particolarmente variabile, anche alla luce delle peculiarità del tracciato azero, caratterizzato da lunghi rettilinei e curve anguste dove la gestione del traffico può rivelarsi decisiva. Le qualifiche prenderanno il via alle ore 14:00 e saranno disponibili in diretta su Sky Sport F1, NOW e, in differita, in chiaro su TV8 alle ore 17:00, offrendo così anche al pubblico non abbonato la possibilità di seguire l’evolversi delle strategie dei top team nella caccia alla pole position.
Domenica 21 settembre, appuntamento con la gara più attesa, che scatterà alle ore 13:00 con diretta integrale su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e, per chi preferisse la mobilità, tramite streaming su NOW e Sky Go. In chiaro su TV8 il Gran Premio sarà poi trasmesso in differita alle ore 16:00, rispettando una tradizione seguita da milioni di appassionati che preferiscono il commento libero e la regia internazionale del canale. La copertura prevista dal palinsesto Sky è completa e dettagliata anche per tutte le fasi preliminari, dal paddock pre-gara ai commenti e analisi post-evento, con tutti i principali volti dell’informazione motoristica a presidiare l’evento direttamente dal circuito di Baku per offrire approfondimenti esclusivi su strategie, tecnologie e retroscena del confronto tra Red Bull, Ferrari, Mercedes e tutte le altre scuderie.
La diretta streaming, affidata come di consueto alla piattaforma NOW, permette di fruire dell’intero pacchetto di contenuti anche in mobilità, integrando integralmente il segnale trasmesso su satellite e garantendo qualità e stabilità audio-video per seguire in tempo reale tutti i principali momenti del weekend. La differita di TV8 rimane un punto di riferimento per chi preferisce la fruizione gratuita e non può seguire la diretta per motivi di orario lavorativo o altre esigenze, potendo contare sulla copertura della sessione di qualifica e della gara completa senza soluzione di continuità, seppur con alcune ore di ritardo rispetto alla messa in onda originale.
Le funzionalità interattive offerte dalle piattaforme digitali permettono inoltre di accedere a dati aggiornati, tempi live e contenuti esclusivi tramite la diretta scritta, i social ufficiali e i siti specializzati, che cureranno aggiornamenti in tempo reale, classifiche, risultati e interviste direttamente dal paddock, fornendo un servizio d’informazione costantemente aggiornato per non perdere nessun dettaglio di un gran premio che, anche nelle fasi meno spettacolari, può riservare colpi di scena e variazioni di strategie fondamentali in un campionato ai massimi livelli di equilibrio e competitività.
Per il pubblico italiano, l’appuntamento con la Formula 1 a Baku rappresenta ormai una delle classiche del calendario iridato, grazie a un mix di imprevedibilità e spettacolo che il tracciato cittadino, affacciato sul Mar Caspio, garantisce da diverse stagioni. L’interesse per la performance dei piloti di casa Ferrari resta massimo, tanto nella giornata odierna – dedicata alle prime prove – quanto in vista di una domenica di grande passione, con attenzione rivolta non solo ai risultati della corsa ma anche a tutte le variabili climatiche e strategiche che, in una pista come quella di Baku, possono modificare radicalmente l’esito della competizione.
In conclusione, il Gran Premio dell’Azerbaigian 2025 a Baku rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Formula 1, che oggi avranno a disposizione una copertura televisiva e streaming senza precedenti: dalle prove libere del venerdì fino alla gara della domenica, ogni sessione sarà disponibile in diretta su Sky e NOW, con le differite di TV8 a garantire l’accessibilità degli eventi principali a tutto il pubblico nazionale. Resta ora solo da seguire lo svolgimento delle prove odierne, in attesa delle qualifiche e della gara che decreteranno i nuovi equilibri della stagione motoristica mondiale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!