La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso una Allerta Meteo di colore Gialla per la giornata di oggi, mercoledì 24 settembre 2025, a causa di condizioni di instabilità atmosferica che interesseranno tutto il territorio lombardo.
Le previsioni indicano la presenza di precipitazioni sparse e intermittenti, che saranno più frequenti nelle zone di Pianura e Prealpi lombarde, con la concreta possibilità che si manifestino episodi temporaleschi soprattutto nel pomeriggio. Tali fenomeni interesseranno comuni e province come Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Como, Monza e Brianza, e le aree prealpine limitrofe. Le precipitazioni sono attese in attenuazione e progressivo esaurimento entro la serata. Sul piano quantitativo, gli accumuli di pioggia si prevedono mediamente intorno a 20 millimetri nelle 12 ore, anche se non si escludono a livello locale accumuli superiori, legati a rovesci temporaleschi intensi e circoscritti.
In ambito montano il limite delle nevicate sarà generalmente fissato sopra i 2400 metri, con un progressivo abbassamento nella seconda parte della giornata fino a circa 1800 metri, interessando quindi le zone alpine più elevate della Lombardia, come le Orobie Bergamasche e le Alpi Retiche nelle province di Sondrio e Brescia. I venti soffieranno prevalentemente deboli o moderati su tutto il territorio regionale, con possibili rinforzi e raffiche localizzate in concomitanza con i temporali.
Per domani, giovedì 25 settembre, le condizioni di instabilità permarranno seppur con intensità inferiore rispetto a quelle della giornata odierna. Il territorio lombardo continuerà a essere interessato da precipitazioni sparse e temporanee, soprattutto nel pomeriggio, che risulteranno tuttavia deboli sul piano degli accumuli complessivi. Le province maggiormente coinvolte resteranno le stesse, con fenomeni prevalenti nelle aree di pianura e prealpine.
L’attività temporalesca prevista per domani si presenta più attenuata e meno diffusa rispetto ai giorni precedenti, anche se non si può escludere qualche episodio isolato con precipitazioni intense e rapide, capaci di generare accumuli significativi in breve tempo. Il limite della neve in montagna si attesterà tra i 1800 e i 2000 metri, con venti ancora deboli o moderati e raffiche localizzate in prossimità dei temporali.
L’allerta meteo gialla invita pertanto la popolazione della Lombardia a mantenere alta l’attenzione in particolare nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Como, Monza e Brianza e Sondrio, dove la combinazione di pioggia e temporali potrebbe temporaneamente influire sulla viabilità e sulle attività all’aperto.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!