I panini all’olio in teglia sono una deliziosa specialità proposta dal panettiere piemontese Fulvio Marino, perfetti per rallegrare le feste in casa con il loro profumo fragrante e la morbidezza irresistibile. Questa ricetta di lievitato, semplice ma raffinata, combina una lunga lievitazione con l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva, che dona ai panini una consistenza soffice e un sapore delicato, ideale da accompagnare a salumi, formaggi o come base per ogni tipo di preparazione salata.
Ingredienti
- 500 g di farina 0
- 6 g di lievito di birra fresco
- 310 ml di acqua
- 20 g di zucchero
- 40 ml di olio extravergine d’oliva
- 10 g di sale
Procedimento
- In una capiente ciotola versate la farina e aggiungete la maggior parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio per circa un paio di minuti fino ad ottenere un composto grossolano.
- Incorporate il lievito di birra fresco precedentemente sbriciolato e impastate brevemente per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungete lo zucchero, il sale e l’acqua rimanente e continuate a lavorare l’impasto a mano o con una planetaria fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
- Versate lentamente l’olio extravergine d’oliva e impastate energicamente finché l’olio non sarà completamente assorbito, conferendo elasticità e lucentezza all’impasto.
- Coprite la ciotola con un canovaccio umido o della pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore, o finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto in una teglia da forno leggermente unta, distribuendolo in modo uniforme per creare un grande panino unico o piccoli panini a seconda della vostra preferenza.
- Lasciate riposare ancora 20-30 minuti prima di cuocere, quindi preriscaldate il forno a 200°C (modalità statico).
- Cuocete per circa 25-30 minuti o finché la superficie sarà dorata e croccante al tatto.
- Sfornate i panini all’olio e lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli caldi o a temperatura ambiente.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!