Scoprite un secondo piatto straordinario che unisce i sapori intensi della tradizione trentina con un tocco di fusione moderna: i rotolini di carne macinata con speck e carote. Morbidi e gustosi, questi involtini si sposano perfettamente con patate novelle aromatizzate al rosmarino e una cremosa fonduta di taleggio, per un’esperienza culinaria avvolgente e raffinata, ideale per ogni occasione speciale o per una cena originale in famiglia.
Ingredienti
- 400 g carne macinata
- 100 g pane in cassetta
- 150 ml brodo vegetale
- 50 g formaggio grattugiato
- 100 g speck a fette
- 1 cipolla
- 200 g carote
- 1 kg patate novelle
- rosmarino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- Per la fonduta:
- 200 g taleggio
- 50 g formaggio grattugiato
- 50 ml panna fresca
Procedimento
- Iniziate preparando il composto di carne: in una ciotola, spezzettate il pane in cassetta e bagnatelo con il brodo vegetale, lavorandolo fino a completo assorbimento.
- Aggiungete la carne macinata e il formaggio grattugiato, quindi mescolate energicamente fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
- Su un foglio di carta da forno, stendete le fette di speck lasciandole leggermente distanziate l’una dall’altra.
- Distribuite uniformemente il composto di carne sopra ogni fetta di speck.
- Affettate la cipolla finemente e tagliate le carote a listarelle sottili. Posizionate queste verdure al centro del composto di carne su ogni fetta.
- Arrotolate con cura ogni fetta di speck sul ripieno, formando dei rotolini compatti.
- Lavate bene le patate novelle e sistematele in una ciotola; conditele con sale, pepe, olio extravergine di oliva e aghi di rosmarino fresco.
- Disponete i rotolini in una pirofila da forno e distribuite le patate aromatizzate ai lati.
- Coprite la pirofila con carta da forno e poi con carta di alluminio per mantenere l’umidità durante la cottura.
- Cuocete in forno già caldo a 180°C per 30 minuti.
- Rimuovete la copertura e proseguite la cottura a 200°C per altri 30 minuti, fino a doratura e cottura completa.
- Nel frattempo, preparate la fonduta: scaldate la panna in un pentolino a fuoco basso, quindi incorporate il taleggio tagliato a pezzi e mescolate dolcemente finché non si sarà completamente sciolto.
- Aggiungete il formaggio grattugiato e continuate a mescolare fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Servite i rotolini caldi accompagnati dalle patate novelle e nappate con la fonduta al taleggio, per un contrasto avvolgente di sapori e consistenze.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!