Lo zuccotto alle verdure di fine estate è una ricetta ricca e avvolgente che celebra i sapori mediterranei e le verdure fresche tipiche della stagione. Firmata dallo chef Fabio Potenzano e dedicata con affetto a Leonardo, figlio di mamma Annalisa, questa preparazione unisce consistenze morbide e croccanti in un piatto elegante e gustoso, perfetto per chi vuole portare un tocco di colore e leggerezza a tavola.
Ingredienti
- 1,5 kg patate
- 3 uova
- 150 g formaggio grattugiato
- 100 g porro
- 120 g pangrattato
- noce moscata q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- 2 peperoni
- 1 melanzana
- 4 zucchine
- 120 g fagiolini
- 2 spicchi d’aglio
- basilico fresco q.b.
- olio di semi per friggere
- 8 pomodorini
- 8 fiori di zucchina
- 50 g spinacino fresco
- 160 g farina 00
- 190 ml acqua frizzante
- 1 l olio di semi per friggere
- fiori eduli per decorare
Procedimento
- Lavare e tagliare la melanzana a fettine sottili, quindi friggerle in abbondante olio di semi caldo fino a doratura. Scolare su carta assorbente e mettere da parte.
- Tagliare le zucchine a listarelle sottili e stufarle in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale, fino a renderle morbide ma non sfatte. Togliere l’aglio a fine cottura.
- Tagliare i peperoni a dadini piccoli e saltarli in padella con olio e uno spicchio d’aglio fino a che risultino ben ammorbiditi. Eliminare l’aglio e regolare di sale.
- Lessare i fagiolini, quindi saltarli in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pochino di sale. Tenere da parte eliminando l’aglio.
- In una ciotola capiente, schiacciare le patate lessate finché non diventano una purea omogenea. Aggiungere le uova intere, il formaggio grattugiato, il porro tritato e precedentemente stufato in padella, una presa di noce moscata, sale e pepe. Amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e compatto.
- Imburrare uno stampo da zuccotto e spolverarlo uniformemente con il pangrattato per evitare che si attacchi il composto.
- Distribuire uno strato di composto di patate lungo le pareti dello stampo, creando una sorta di involucro.
- Riempire l’interno alternando strati di verdure saltate (zucchine, peperoni, fagiolini), melanzane fritte e altro impasto di patate, per creare un gioco di sapori e consistenze dentro lo zuccotto.
- Terminare con uno strato finale di patate, quindi cospargere la superficie con altro pangrattato per favorire la gratinatura.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
- Nel frattempo, preparare una pastella leggera mescolando la farina con l’acqua frizzante fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
- Pulire delicatamente i fiori di zucchina, immergerli nella pastella e friggerli in olio di semi ben caldo fino a ottenere una doratura croccante. Scolare su carta assorbente.
- Nello stesso olio, friggere anche i pomodorini interi, facendo attenzione a mantenere una cottura breve per preservarne la forma e la dolcezza.
- Servire lo zuccotto tiepido, accompagnato da spinacino fresco, i pomodorini fritti e i fiori di zucchina fritti, eventualmente decorando con fiori eduli per un tocco finale di colore e freschezza.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!