Scoprite una gustosa variazione della tradizionale cucina emiliano-romagnola con le Tagliatelle al ragù di mirtilli, una ricetta esclusiva dello chef stellato Enrico Croatti. Questo piatto sorprendente combina la delicatezza delle tagliatelle fatte in casa con un ragù innovativo a base di mirtilli selvatici, donando un tocco di dolcezza e aromaticità che esalta ogni forchettata. Perfetto per chi ama sperimentare nuovi sapori senza rinunciare alla tradizione.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 100 g farina di semola
- 120 g albume
- 100 g mirtilli selvatici freschi (per la pasta)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 3 cucchiai di vino bianco
- 700 g salsiccia
- 250 g mirtilli selvatici freschi (per il ragù)
- 50 ml vino rosso
- 150 g scalogno
- 150 ml brodo di carne
- rosmarino fresco
- salvia fresca
- 2 foglie di alloro
- burro
- formaggio grattugiato a piacere
Procedimento
- Per preparare la pasta, versate in una planetaria la farina 00 e la farina di semola. Aggiungete l’albume, i mirtilli selvatici freschi interi, l’olio extravergine d’oliva e il vino bianco.
- Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il riposo, stendete la sfoglia aiutandovi con un mattarello o una macchina per la pasta, fino a uno spessore sottile.
- Ritagliate le tagliatelle di circa 1 cm di larghezza e tenetele da parte.
- Per il ragù di mirtilli, sbucciate e tritate finemente lo scalogno. In un tegame fate sciogliere una noce di burro e rosolate lo scalogno finché diventa trasparente.
- Aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare a fuoco medio per qualche minuto, mescolando spesso.
- Unite quindi il trito di rosmarino e salvia freschi, le foglie di alloro e i 250 g di mirtilli selvatici freschi. Mescolate e lasciate insaporire.
- Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare a fuoco vivace.
- Aggiungete il brodo di carne, abbassate la fiamma e proseguite la cottura lentamente fino a ottenere una salsa cremosa in cui i mirtilli si disfano e si amalgamano bene al condimento.
- Nel frattempo, lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata fino a cottura al dente. Scolatele delicatamente.
- Saltate le tagliatelle in padella con una noce di burro per mantecarle e renderle lucide.
- Impiattate le tagliatelle, cospargendo generosamente con il ragù di mirtilli.
- Completate con una spolverata di formaggio grattugiato a piacere e servite subito, per gustare al meglio questo raffinato incontro di sapori.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!