Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 28 Ottobre – Focaccia quasi un castagnaccio di Fulvio Marino

Ricetta “Focaccia quasi un castagnaccio” preparata da di Fulvio Marino e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 28 Ottobre.

La focaccia quasi un castagnaccio è un lievitato dolce che cattura i profumi e i sapori dell’autunno. Proposta dal rinomato panettiere piemontese Fulvio Marino, questa ricetta unisce la rusticità della farina di castagne con la morbidezza della farina di grano, il tutto arricchito da un tocco aromatico di rosmarino e la croccantezza dei pinoli. Perfetta per una pausa gustosa o per accompagnare i vostri momenti di relax, questa focaccia rappresenta un delizioso incontro tra tradizione e creatività culinaria.

Ingredienti

  • 200 g farina di castagne
  • 300 g farina di grano tenero tipo 0
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 200 ml latte tiepido
  • 30 g zucchero
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • 8 g sale
  • 20 ml olio extravergine d'oliva
  • Rosmarino fresco q.b.
  • Pinoli q.b.

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, setaccia insieme la farina di castagne e la farina di grano tenero per ottenere una miscela uniforme.
  2. Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme allo zucchero, mescolando delicatamente per attivare il lievito.
  3. Versa lentamente il composto di latte, lievito e zucchero nella ciotola con le farine, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  4. Aggiungi il cucchiaino di cacao amaro in polvere, il sale e l’olio extravergine d’oliva; continua ad impastare fino a incorporare bene tutti gli ingredienti.
  5. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo con le mani per circa 8-10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  6. Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente o un panno umido e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o finché raddoppia di volume.
  7. Trascorso il tempo di lievitazione, stendi l’impasto in una teglia unta o rivestita con carta forno, modellandolo con le dita per creare piccoli avvallamenti sulla superficie.
  8. Guarnisci la focaccia con aghi di rosmarino fresco e pinoli a piacere, quindi lascia riposare altri 20-30 minuti per una seconda lievitazione breve.
  9. Preriscalda il forno a 200°C (statico) e cuoci la focaccia per circa 25-30 minuti, o finché la superficie è dorata e fragrante.
  10. Sforna la focaccia e lasciala raffreddare leggermente prima di tagliarla e servirla, magari accompagnata da un formaggio morbido o una tisana aromatico per un perfetto momento autunnale.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!