Il bensone è un dolce tradizionale dell’Emilia, famoso per la sua semplicità e gusto avvolgente. Lo chef Daniele Persegani ci propone questa ricetta di famiglia, perfetta per una colazione o una merenda genuina che porta con sé il sapore autentico della cucina emiliana. Morbido e profumato, con un cuore di confettura di amarene, il bensone è un dolce che conquista al primo assaggio.
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 150 g burro morbido
- 150 g zucchero
- 3 uova a temperatura ambiente
- mezza bustina di lievito per dolci
- un goccio di liquore all’anice (facoltativo)
- scorza grattugiata di un limone
- 300 g confettura di amarene
- latte q.b. per spennellare
- granella di zucchero q.b.
Procedimento
- Inizia lavorando il burro morbido con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche, una planetaria o semplicemente a mano, fino a ottenere una crema liscia e soffice.
- Aggiungi le uova intere, che devono essere a temperatura ambiente, e continua a mescolare fino a completo assorbimento nell'impasto.
- Unisci il lievito per dolci, il liquore all’anice (se desideri un tocco aromatico in più) e la scorza grattugiata del limone. Amalgama bene tutti gli ingredienti per qualche istante.
- Incorpora gradualmente tutta la farina e lavora l’impasto fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo. Se l’impasto risultasse troppo duro, aggiungi un po’ di latte per raggiungere la giusta consistenza.
- Avvolgi il panetto nella pellicola per alimenti e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, così i sapori si amalgamano e sarà più facile da lavorare.
- Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello su un piano leggermente infarinato, formando un rettangolo spesso circa mezzo centimetro.
- Distribuisci uniformemente la confettura di amarene su tutta la superficie, lasciando un piccolo margine ai bordi per facilitare la chiusura.
- Ripiega i lati corti verso il centro coprendo la confettura, poi piega a portafoglio formando una piega a tre, creando così il classico involucro del bensone.
- Trasferisci con delicatezza il dolce su una teglia rivestita con carta forno. Spennella la superficie con un po’ di latte e cospargi generosamente con granella di zucchero per un tocco croccante e dolce.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e fragrante.
- Lascia intiepidire il bensone prima di tagliarlo a fette e gustarlo nella sua semplicità e bontà.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
