Scopri la deliziosa ricetta del Galletto alla senape, un piatto ricco di sapori autentici proposto dallo chef di montagna Cristian Bertol. Questo piatto unisce la succulenza del galletto rosolato con una croccante crosticina di semi di sesamo, accompagnato da una soffice ciambella di purè di patate e castagne e pomodorini saltati che donano freschezza e colore. Perfetto per chi desidera portare in tavola un piatto gustoso e raffinato, ideale per una cena speciale o un pranzo conviviale.
Ingredienti
- 1 galletto disossato e a pezzi
- 2 kg di patate
- 500 g di castagne pelate
- 200 ml di latte
- 50 g di burro
- 10 pomodorini
- 50 g di senape
- semi di sesamo (bianchi o neri)
- menta fresca
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- pangrattato
- burro per lo stampo
Procedimento
- Prendete il galletto disossato e già tagliato a pezzi e spennellatelo uniformemente con la senape per insaporirlo.
- Scaldate una padella con un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Adagiatevi i pezzi di galletto, aggiustate di sale e pepe e rosolateli a fiamma vivace fino a ottenere una doratura uniforme.
- Coprite con un coperchio e continuate la cottura sempre a fiamma alta per circa 15 minuti, girando il galletto a metà cottura per cuocerlo in modo omogeneo.
- Quando il galletto sarà cotto, passatelo nei semi di sesamo bianchi o neri, facendo aderire bene la crosticina che garantirà una consistenza croccante e un tocco di gusto in più.
- Nel frattempo, in una padella separate, fate rosolare i pomodorini interi e pelati con una noce di burro, un pizzico di sale e pepe. Cuoceteli fino a quando si saranno leggermente ammorbiditi ma manterranno la loro forma.
- Pelate le patate e tagliatele a grossi pezzi. Unite in una pentola le castagne pelate e le patate, coprite con acqua fredda e portate a bollore. Cuocete per circa 15-20 minuti o finché le patate risulteranno morbide.
- Scolate le patate e le castagne, poi trasferitele in una ciotola. Aggiungete il burro, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe e lavorate il composto con le fruste elettriche fino a ottenere una purea liscia e setosa.
- Imburrate uno stampo per ciambelle e cospargetelo con pangrattato. Versatevi la purea di patate e castagne, livellate bene la superficie con una spatola.
- Cuocete la ciambella di purè in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-20 minuti, giusto il tempo di asciugare leggermente la superficie e far prendere consistenza.
- Per servire, adagiate la ciambella di purè nel piatto, sistemate sopra i pezzi di galletto croccante e distribuite i pomodorini rosolati, completando con qualche foglia di menta fresca per un tocco aromatico.
- Godetevi questo piatto che unisce tradizione e gusto, perfetto per valorizzare l’autunno in tavola.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
