Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 24 Ottobre – Vellutata zucca porro e castagne

Ricetta “Vellutata zucca porro e castagne” preparata da e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 24 Ottobre.

La vellutata di zucca, porro e castagne è un comfort food ideale per le giornate più fredde. Cremosa, avvolgente e dal gusto armonioso, questa ricetta sfrutta l’abbraccio dolce della zucca, la delicatezza del porro e la nota rustica delle castagne tostate. Arricchita con panna e profumi aromatici come rosmarino e scorza d’arancia, si accompagna perfettamente a crostoni di pane dorati e fragranti. Un primo piatto caldo e saporito, perfetto per celebrare il Pasta Day con eleganza e semplicità, conquistando il palato di tutta la famiglia.

Ingredienti

  • Mezza zucca (circa 500 g)
  • 1 porro medio
  • 200 g di castagne fresche
  • 150 ml di panna fresca
  • 100 g di burro
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 testa d’aglio
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Rametti di rosmarino fresco
  • Rametti di timo fresco
  • Sale grosso q.b.
  • 3 fette di pane rustico
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

  1. Preriscaldate il forno a 180°C. Lavate bene la zucca, eliminate semi e filamenti e tagliatela a spicchi spessi. Disponetela su una teglia da forno, cospargetela con sale grosso, qualche rametto di rosmarino e coprite il tutto con un foglio di carta stagnola.
  2. Cuocete la zucca in forno per circa 50 minuti, fino a quando la polpa sarà morbida e facilmente infilzabile con una forchetta.
  3. Nel frattempo, pulite e affettate il porro finemente. In un tegame, sciogliete una noce di burro e fate stufare il porro a fuoco dolce finché diventa trasparente e morbido, senza farlo colorire troppo.
  4. Una volta pronta, aggiungete al porro la polpa di zucca cotta e sminuzzata. Mescolate bene, salate e pepate a piacere. Unite uno spicchio d’aglio intero per insaporire.
  5. Versate il brodo vegetale nel tegame in modo da coprire completamente le verdure e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, in modo che i sapori si amalgamino.
  6. Rimuovete l’aglio e frullate la zuppa con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Incorporate la panna e riportate il composto sul fuoco per altri 5 minuti, mescolando delicatamente.
  7. Nel frattempo, incidete la buccia delle castagne con un coltellino e cuocetele a vapore insieme a qualche rametto di rosmarino per circa 30 minuti, finché saranno tenere.
  8. Sbucciate le castagne ancora calde, rimuovendo sia la buccia esterna che la pellicina interna. In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare le castagne insieme alla scorza grattugiata d’arancia, per esaltarne l’aroma e insaporirle.
  9. Per preparare i crostoni, tagliate le fette di pane a cubetti o listarelle. Sistematele su una teglia, cospargete con piccoli fiocchi di burro, aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato e una macinata di pepe nero. Passate in forno preriscaldato a 160°C per circa 5 minuti, finché saranno croccanti e profumate.
  10. Servite la vellutata calda in ciotole, guarnendo con le castagne rosolate e accompagnando con i crostoni di pane fragranti per un contrasto di consistenze irresistibile.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!