Dopo una lunga pausa, Antonella torna in cucina con una proposta originale e sfiziosa che rivoluziona il classico risotto: i risoni all’Anto. In questa ricetta, il riso viene sostituito dai risoni, una pasta piccola e simile al riso, che, unita a saporita luganega e un delicato tocco di zafferano, crea un piatto cremoso e avvolgente, perfetto per un pasto che sa di tradizione ma con un twist inaspettato.
Ingredienti
- 300 g di risoni
- 600 g di luganega (salsiccia fresca)
- 1 scalogno
- 1 bustina di zafferano
- 1 litro di brodo vegetale
- olio extravergine d'oliva q.b.
- una noce di burro
- formaggio grattugiato q.b.
Procedimento
- Per prima cosa, sgrana la luganega e falla rosolare in una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva, finché non sarà ben dorata e leggermente croccante. Mettila da parte.
- In un tegame capiente, fai soffriggere lo scalogno tritato finemente con una noce di burro fino a quando sarà diventato morbido e trasparente.
- Aggiungi i risoni al soffritto di scalogno e lasciali tostare per un paio di minuti, mescolando spesso per evitare che si attacchino.
- Bagna i risoni con un mestolo di brodo vegetale caldo e unisci subito la bustina di zafferano per colorare e insaporire la preparazione.
- Continua la cottura a fuoco medio, aggiungendo il brodo poco per volta man mano che viene assorbito, mantenendo una consistenza cremosa. Il tempo di cottura è di circa 10 minuti.
- Quando i risoni sono quasi pronti, incorpora la luganega rosolata e mescola bene per amalgamare i sapori.
- Spegni il fuoco e manteca il piatto con una buona quantità di burro e formaggio grattugiato, per ottenere una consistenza vellutata e avvolgente.
- Per dare un tocco gourmet e acidulo, a piacere puoi aggiungere qualche goccia di aceto balsamico di Modena prima di servire.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
