La Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per rischio vento a partire dalle 13:50 di mercoledì 1 ottobre 2025. L’allerta riguarda in particolare le province di Perugia e Terni, ed in modo specifico le aree geografiche individuate come zone A, C e D. Già oggi sono attesi venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca soprattutto nei settori appenninici, dove la conformazione del territorio amplifica la velocità del vento.
Nella giornata di giovedì 2 ottobre, l’allerta verrà estesa a tutto il territorio regionale, interessando tutte le zone denominate da A fino a F, quindi coinvolgendo anche i comuni di Foligno, Spoleto, Orvieto e altri centri minori della regione. Le previsioni indicano un peggioramento delle condizioni atmosferiche con venti da forti a burrasca, con raffiche che potranno raggiungere la burrasca forte nei settori appenninici.
Il rischio vento, classificato di livello giallo, rende probabili danni localizzati alle strutture di pertinenza delle abitazioni come tettoie, pergolati e altri sistemi simili. Sono possibili conseguenze anche su impianti e infrastrutture temporanee, quali tensostrutture, installazioni per eventi commerciali, culturali o sociali, strutture di cantiere e balneari, nonostante la stagione estiva sia ormai conclusa. Il vento forte potrebbe determinare difficoltà alla circolazione stradale, soprattutto per veicoli particolarmente esposti quali mezzi telonati, roulotte, autocaravan e autocarri di grandi dimensioni, con il pericolo di oggetti trasportati dal vento.
Ulteriori limitazioni potrebbero riguardare la navigazione lacustre, con possibili interruzioni nei servizi di trasporto e pericolo per imbarcazioni sui laghi Trasimeno e Piediluco. In alcune aree sono previste isolati casi di caduta di rami, alberi e pali della segnaletica stradale e pubblicitaria, che possono comportare danni e interruzioni. Infine, il forte vento può causare sospensioni temporanee dei servizi essenziali di fornitura elettrica e telefonica a causa di danni alle linee aeree.
La Protezione Civile raccomanda quindi la massima attenzione e di adottare le dovute precauzioni per evitare rischi legati al forte vento nelle aree colpite dall’allerta. Il monitoraggio della situazione continuerà nelle prossime ore, con aggiornamenti che arriveranno in caso di variazioni significative delle condizioni meteorologiche.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!