Italia – La giornata meteorologica in Italia vede un’intensa depressione al Sud, che genera venti sostenuti da nordest e condizioni di maltempo su diverse regioni adriatiche centro-meridionali e coste tirreniche meridionali. La pressione cresce invece al Nord, favorendo tempo soleggiato, mentre gli Appennini ospiteranno le prime nevicate della stagione a quote di 1200-1400 metri in tarda serata.

Nord: L’aumento della pressione sull’area settentrionale determina una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, con soltanto la pedemontana piemontese a presentare locali nubi sparse e possibilità di precipitazioni sporadiche. Venti di Bora e Grecale interessano la zona, mantenendo i mari generalmente mossi. Le temperature registrano un calo nelle ore notturne, con massime oscillanti tra i 15-16°C di Torino e Aosta e i 21°C di Bolzano.
Centro Italia e Sardegna: Un flusso di vento forte di Grecale accompagna condizioni di instabilità sulle regioni adriatiche dove si attendono rovesci intermittenti e locali temporali. Le nevicate inizieranno sugli Appennini a quote attorno ai 1300 metri verso sera. La Sardegna, al contrario, vive una giornata prevalentemente soleggiata, con temperature comprese tra 17°C e 25°C a Cagliari e venti moderati da nord-est. I mari si presentano molto mossi su tutte le coste esposte.
Sud: L’azione del profondo vortice sul Mare Ionio determina venti settentrionali intensi e condizioni di maltempo marcate. Piogge e temporali caratterizzano la Puglia, le coste tirreniche siciliane e calabresi, con episodi di grandine segnalati localmente. In serata la neve potrebbe fare la sua comparsa a quote superiori ai 1200-1400 metri sugli Appennini meridionali. I mari sono molto mossi con temperature in deciso calo, massime che si attestano intorno ai 12°C di Potenza e fino a 21°C nelle località costiere come Napoli, Catanzaro e Palermo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
