Scopriamo insieme una gustosa specialità pantesca direttamente da Giusina Battaglia, cuoca amatoriale siciliana. In questa ricetta, Giusina celebra il suo viaggio in Sicilia proponendo due preparazioni tipiche: gli Sciaki Sciuka, un ricco stufato di verdure mediterranee, e le Cuzzole, soffici e croccanti ciambelle fritte. Un connubio di sapori autentici che raccontano la tradizione dell’isola e la passione per la cucina semplice, popolare e genuina.
Ingredienti
- 500 g pomodorini
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 2 patate
- 1 cucchiaio di capperi
- 2 uova sode
- 1 cipolla
- basilico fresco qb
- origano qb
- olio extravergine d'oliva qb
- sale qb
- 300 g farina 00
- 200 g semola di grano duro
- 300 ml acqua
- mezzo cucchiaino di malto (opzionale)
- 6 g lievito di birra fresco
- 40 ml olio evo
- 10 g sale
Procedimento
- Iniziamo preparando le verdure: tagliamo i pomodorini a metà, mentre zucchine, melanzana e patate le riduciamo in cubetti di dimensioni regolari.
- In una padella capiente o un wok, scaldiamo un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo appassire la cipolla affettata finemente, facendo attenzione a non farla bruciare.
- Uniamo quindi tutte le verdure tagliate, saliamo e pepiamo a piacere e lasciamo stufare a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto.
- Dopo alcuni minuti, aggiungiamo i capperi, un po’ di origano e foglie di basilico fresco, continuando la cottura fino a che le verdure risultino tenere e il sugo ben ristretto, circa 40 minuti.
- Nel frattempo, prepariamo le uova sode: facciamole bollire per 10 minuti, lasciamole raffreddare, sgusciamole e tagliamole a pezzi.
- Mettiamo da parte le verdure e passiamo all’impasto delle Cuzzole: in una ciotola capiente, uniamo la semola, la farina 00, il lievito di birra fresco sbriciolato e il malto in polvere se lo usiamo.
- Aggiungiamo la maggior parte dell’acqua e iniziamo a mescolare con una forchetta o con le mani fino a formare un impasto grezzo.
- Incorporiamo il sale, uniamo la restante acqua e impastiamo energicamente per qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Uniamo infine l’olio evo e lavoriamo bene l’impasto fino a farlo assorbire completamente.
- Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora e mezza, finché l’impasto raddoppia di volume.
- Trascorso il tempo, dividiamo l’impasto in piccoli pezzi, formiamo con ognuno un serpente piuttosto spesso e attorcigliamolo su se stesso creando un’elica caratteristica.
- Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella profonda e friggere le Cuzzole pochi pezzi alla volta, fino a quando diventano dorate e croccanti.
- Scoliamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e condiamo a piacere con un pizzico di sale o una spolverata di zucchero, a seconda del gusto desiderato.
- Serviamo gli Sciaki Sciuka ben caldi accompagnati dalle uova sode a pezzi e dalle fragranti Cuzzole appena fritte, per un pranzo o una cena all’insegna dei sapori autentici siciliani.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!