Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Lunedì 13 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Lunedì 13 ottobre 2025 segna il 286º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 79 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, offrendo ai fedeli un momento di riflessione e preghiera. Inoltre, il proverbio del mese, ‘Se di ottobre scroscia e tuona, l’invernata sarà buona’, ci ricorda come le condizioni meteorologiche di ottobre possano influenzare l’andamento dell’inverno. Questo almanacco offre una panoramica degli eventi storici più significativi accaduti il 13 ottobre, dei compleanni di personalità illustri nate in questa data, e conclude con un aforisma del giorno per ispirare la nostra giornata.

Il Santo del Giorno

San Edoardo il Confessore

Re d’Inghilterra dal 1042 al 1066, noto per la sua pietà e giustizia, fu canonizzato nel 1161.

L’aforisma del Giorno

“Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso.”

– Dalai Lama

Proverbio del giorno:

“Se di ottobre scroscia e tuona, l’invernata sarà buona.”

Accadde il 13 Luglio

  • 1905 – Fondazione del Chelsea Football Club: Il Chelsea FC viene fondato a Londra, diventando uno dei club più prestigiosi del calcio inglese.
  • 1917 – Ultima apparizione della Madonna di Fátima: A Fátima, in Portogallo, si verifica la sesta e ultima apparizione della Madonna ai tre pastorelli, accompagnata dal ‘Miracolo del Sole’.
  • 1923 – Fondazione della prima stazione radiofonica tedesca: A Berlino, viene creata la prima stazione radiofonica tedesca, la Radiostunde Berlin, segnando l’inizio delle trasmissioni radiofoniche regolari in Germania.
  • 1943 – Inizio della rivolta nel ghetto di Sobibór: I prigionieri del campo di sterminio di Sobibór, in Polonia, organizzano una rivolta che porta alla fuga di circa 300 detenuti.
  • 1969 – Volo inaugurale del Concorde: Il Concorde, aereo supersonico franco-britannico, effettua il suo primo volo di prova, rivoluzionando il trasporto aereo commerciale.
  • 1972 – Disastro aereo delle Ande: Un aereo della Fuerza Aérea Uruguaya si schianta sulle Ande; i sopravvissuti affrontano condizioni estreme per 72 giorni prima del salvataggio.
  • 1983 – Attentato al parlamento di Rangoon: Un attentato dinamitardo a Rangoon, Birmania, causa la morte di 21 persone, tra cui quattro ministri sudcoreani.
  • 1990 – Riunificazione della Germania: La Germania Est e Ovest si riuniscono ufficialmente, ponendo fine a 45 anni di divisione post-bellica.
  • 1992 – Incidente aereo a Amsterdam: Un Boeing 747 cargo della El Al si schianta su un complesso residenziale ad Amsterdam, causando 43 morti.
  • 2000 – Attentato alla USS Cole: Il cacciatorpediniere statunitense USS Cole viene attaccato da un attentatore suicida ad Aden, Yemen, causando la morte di 17 marinai.
  • 2002 – Attentati di Bali: Una serie di attentati terroristici a Bali, Indonesia, provoca la morte di 202 persone, principalmente turisti.
  • 2006 – Test nucleare nordcoreano: La Corea del Nord annuncia di aver effettuato con successo il suo primo test nucleare sotterraneo.
  • 2010 – Salvataggio dei minatori cileni: Dopo 69 giorni intrappolati sottoterra, 33 minatori cileni vengono salvati in un’operazione seguita da tutto il mondo.
  • 2013 – Nobel per la Pace all’OPAC: L’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) riceve il Premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi nel eliminare le armi chimiche.
  • 2016 – Lancio della missione ExoMars: L’Agenzia Spaziale Europea lancia la missione ExoMars per cercare segni di vita su Marte.
  • 2017 – Incendi in California: Una serie di incendi devastanti colpisce la California settentrionale, causando decine di morti e distruggendo migliaia di edifici.
  • 2018 – Uragano Michael: L’uragano Michael colpisce la Florida Panhandle come categoria 5, causando danni catastrofici e numerose vittime.
  • 2019 – Proteste in Catalogna: Dopo la condanna di leader indipendentisti, la Catalogna è scossa da proteste e scontri con la polizia.
  • 2020 – Accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian: Armenia e Azerbaigian firmano un accordo di cessate il fuoco mediato dalla Russia, ponendo fine a settimane di conflitto nel Nagorno-Karabakh.
  • 2021 – Lancio della missione Lucy: La NASA lancia la missione Lucy per studiare gli asteroidi troiani di Giove, una missione senza precedenti.

Nati Oggi

  • Ray Brown (1926-2002): Contrabbassista jazz statunitense, noto per la sua collaborazione con Oscar Peterson e per aver influenzato generazioni di musicisti.
  • Paul Simon (1941): Cantautore e musicista statunitense, metà del duo Simon & Garfunkel, autore di brani iconici come ‘Bridge Over Troubled Water’.
  • Margaret Thatcher (1925-2013): Politica britannica, prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990.
  • Sacha Baron Cohen (1971): Attore e comico britannico, celebre per i suoi personaggi satirici come Borat e Ali G.
  • Marie Osmond (1959): Cantante e attrice statunitense, membro della famiglia Osmond, nota per successi country e pop.
  • Jerry Rice (1962): Ex giocatore di football americano, considerato uno dei migliori wide receiver nella storia della NFL.
  • Nancy Kerrigan (1969): Pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense, medaglia d’argento alle Olimpiadi invernali del 1994.
  • Ashanti (1980): Cantante R&B e attrice statunitense, nota per hit come ‘Foolish’ e ‘Rock wit U’.
  • Caleb McLaughlin (2001): Attore statunitense, noto per il ruolo di Lucas Sinclair nella serie ‘Stranger Things’.
  • Jimin (1995): Cantante e ballerino sudcoreano, membro del gruppo K-pop BTS, noto per la sua voce e le sue performance sceniche.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:15 e tramonta alle 18:30.

Riflessione del Giorno

Il 13 ottobre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di individui che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo. Che questa giornata sia fonte di ispirazione e crescita personale per tutti noi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!