Scopri come preparare dei deliziosi Tartufini alle castagne, una ricetta autunnale proposta dallo chef emiliano Daniele Persegani. Questi dolcetti uniscono la dolcezza e il profumo caldo delle castagne cotte con il gusto intenso del cacao e una nota avvolgente di rum, perfetti da gustare come fine pasto o accompagnamento a una tazza di tè fumante nelle giornate più fresche.
Ingredienti
- 300 g castagne
- 100 g zucchero a velo
- 100 g burro morbido
- 40 g cacao amaro in polvere
- mezzo bicchiere di rum
- cacao dolce q.b. per la decorazione
Procedimento
- La sera prima, immergi le castagne secche in abbondante acqua fredda e lasciale ammollare per tutta la notte.
- Il giorno seguente, scola le castagne e posizionale in una pentola con acqua salata, aggiungendo un cucchiaio di miele e qualche foglia di alloro per profumarle ulteriormente.
- Cuoci le castagne a fuoco dolce per circa 35 minuti, finché non saranno tenere ma non sfaldate.
- Se preferisci prepararne anche delle caldarroste, pratica un'incisione a croce sulla buccia delle castagne e cuocile alla piastra bucata, nel camino o nella friggitrice ad aria per circa 30 minuti, girandole spesso.
- Una volta cotte, avvolgi le castagne ancora calde in un canovaccio umido e lascia riposare qualche minuto: questo passaggio faciliterà la rimozione della buccia.
- Sbuccia attentamente le castagne, rimuovendo sia la buccia esterna che la pellicina interna, e frullale fino a ottenere una purea liscia.
- In una ciotola capiente, monta con le fruste elettriche il burro morbido insieme allo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
- Aggiungi il rum e continua a montare per qualche secondo, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
- Unisci la purea di castagne al composto di burro e zucchero, quindi incorpora il cacao amaro setacciato, mescolando con le mani o una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile.
- Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline regolari con le mani.
- Passa ogni tartufino nel cacao dolce fino a ricoprirlo interamente.
- Disponi i tartufini su un piatto e lasciali riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servirli, così saranno più compatti e fragranti.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!