Con l’arrivo dell’autunno, è il momento perfetto per portare in tavola sapori caldi e avvolgenti. Questo risotto castagne e gorgonzola, creato dal talentuoso chef Sergio Barzetti, celebra il frutto di stagione per eccellenza: la castagna. Una combinazione raffinata tra la dolcezza delle castagne, la cremosità del gorgonzola e la croccantezza delle noci, arricchita da profumi intensi come lo zafferano, la salvia e l’alloro. Un primo piatto che scalda il cuore e conquista il palato, perfetto per un pranzo autunnale indimenticabile.
Ingredienti
- 320 g riso Vialone Nano
- 100 g gorgonzola dolce
- 60 g burro
- 70 g noci
- 150 g castagne
- zafferano in polvere
- brodo di pollo q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 50 g formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
- foglie di salvia fresca
- 2 foglie di alloro
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Procedimento
- Inizia preparando un soffritto aromatico: in un tegame sciogli una generosa noce di burro, quindi unisci un trito di noci e alcune foglie di salvia fresca. Fai rosolare dolcemente per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare il trito.
- Aggiungi il riso Vialone Nano al tegame e fallo tostare mescolando spesso per qualche istante, finché i chicchi diventano leggermente traslucidi.
- Sfumare il riso con il bicchiere di vino bianco, lasciando evaporare completamente l’alcol mescolando di continuo.
- Procedi con la cottura del risotto aggiungendo poco per volta il brodo di pollo caldo, mescolando regolarmente. A metà cottura, incorpora alcune castagne lessate e tritate grossolanamente per arricchire la consistenza e il sapore del piatto.
- Quando il riso è quasi cotto, aggiungi lo zafferano in polvere sciolto in un po’ di brodo per donare colore e profumo al risotto, mescolando bene per distribuirlo uniformemente.
- Nel frattempo, in una padella a parte, fai rosolare le castagne lessate rimaste con una noce di burro, qualche foglia di alloro e le noci sgusciate. Salale, pepale e lasciale rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a che risultino morbide ma leggermente croccanti all’esterno.
- A cottura ultimata del risotto, togli il tegame dal fuoco e manteca energicamente con il gorgonzola dolce, aggiungendo anche un po’ di burro e il formaggio grattugiato. Questo passaggio renderà il risotto cremosissimo e avvolgente.
- Impiatta il risotto caldo e guarnisci con la spadellata di castagne, noci croccanti e qualche pezzetto di gorgonzola aggiuntivo per un tocco finale irresistibile.
- Servi immediatamente per gustare al meglio i contrasti di sapore e consistenza di questo piatto tipicamente autunnale.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!