Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 20 Ottobre – Triglie fritte di Gian Piero Fava

Ricetta “Triglie fritte” preparata da di Gian Piero Fava e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 20 Ottobre.

Scopri la ricetta delle triglie fritte preparata dal rinomato cuoco romano Gian Piero Fava, protagonista del quiz del programma ‘È sempre mezzogiorno’. Questa deliziosa preparazione unisce gusto e semplicità: triglie farcite con prosciutto crudo e salvia, impanate croccanti e servite con un gustoso contorno di funghi porcini e patate aromatizzate, il tutto completato da una salsa saporita a base di prezzemolo e alici. Un piatto perfetto per chi ama i sapori mediterranei in versione elegante e invitante.

Ingredienti

  • 6 triglie
  • 3 fette di prosciutto crudo
  • 6 foglie di salvia fresca
  • 200 g di albume d’uovo
  • 250 g di panko
  • 50 g di pangrattato
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 2 filetti di alici sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio di semi per friggere
  • 6 funghi porcini freschi
  • 4 patate medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini freschi o secchi
  • rametti di timo fresco
  • prezzemolo fresco tritato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.
  • polvere di peperone (paprika dolce o piccante)
  • foglie di basilico fresco

Procedimento

  1. Inizia pelando le patate e tagliale a dadini regolari. Sbollentale in acqua bollente salata per circa 1 minuto per ammorbidirle leggermente, quindi scolale bene.
  2. Trasferisci le patate in una padella ampia con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Falle saltare a fuoco medio finché non risultano dorate e croccanti all’esterno. Sala e pepa a piacere.
  3. In una seconda padella, scalda un filo d’olio e rosola i funghi porcini tagliati a pezzetti insieme a uno spicchio d’aglio, peperoncini tritati e qualche rametto di timo. Cuoci fino a che i funghi siano ben dorati e profumati, poi unisci i funghi alle patate nella prima padella, mescola e metti da parte.
  4. Prepara ora le triglie: aprile a libro eliminando le lische interne, poi adagiale su un piano pulito. Su ciascuna metà, posiziona una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia fresca, quindi richiudi la triglia sigillandola delicatamente.
  5. Prepara la panatura: in una ciotola versa la farina, in un’altra monta leggermente gli albumi e in una terza mescola panko e pangrattato.
  6. Passa le triglie prima nella farina, facendo attenzione a coprirle uniformemente, poi immergile negli albumi e infine impanale bene nel mix di panko e pangrattato. Riponi le triglie impanate in frigorifero per almeno 10-15 minuti per far aderire la panatura.
  7. Scalda una padella con due dita di olio di semi a temperatura media-alta. Quando l’olio è ben caldo, friggi le triglie poche alla volta, girandole delicatamente fino a ottenere una doratura uniforme e croccante su entrambi i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  8. Spolvera le triglie con polvere di peperone per un tocco di colore e sapore vivace.
  9. Per la salsa, sbollenta brevemente il prezzemolo in acqua bollente, scolalo e trasferiscilo nel mixer insieme alle alici sott’olio, allo spicchio d’aglio (a piacere) e a un giro d’olio extravergine d’oliva. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  10. Affetta sottilmente i porcini crudi con l’aiuto di una mandolina e condiscili con un filo d’olio, sale e qualche foglia di basilico fresco per aggiungere freschezza e un tocco aromatico.
  11. Impiatta disponendo le triglie fritte al centro, il contorno di funghi e patate a lato, le fettine di porcini crude condite e accompagna il tutto con la salsa al prezzemolo e alici. Servi subito per gustare al meglio la croccantezza del pesce.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!