Stabilire qual è l’età perfetta per convolare a nozze può sembrare una questione di cuore, ma per un gruppo di matematici della University of New South Wales, in Australia, la risposta risiede nei numeri. Applicando una formula conosciuta nel mondo della statistica e della finanza come optimal stopping rule – letteralmente “regola dell’arresto ottimale” – i ricercatori hanno determinato che l’età ideale per sposarsi dipende da quando una persona inizia a considerare seriamente l’idea del matrimonio. Chi inizia a pensarci a 18 anni, ad esempio, dovrebbe pronunciare il fatidico “sì” attorno ai 20 anni e 6 mesi; chi, invece, prende in considerazione il matrimonio a 25 anni, troverebbe il momento ottimale a 28 anni e 7 mesi.
La formula, già impiegata in ambito finanziario per stabilire il momento migliore per investire, è stata adattata alla sfera relazionale con un calcolo probabilistico raffinato che tiene conto di variabili soggettive: l’età in cui il matrimonio diventa una possibilità concreta e quella in cui inizia a essere percepito come un’esigenza. L’obiettivo dello studio non è quello di dettare regole universali, ma di suggerire che esiste un “momento ottimale” in cui le possibilità di fare la scelta giusta – evitando divorzi o decisioni affrettate – aumentano sensibilmente. Una teoria affascinante che tenta di razionalizzare ciò che, da sempre, è guidato dall’emozione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
