Italia – Per Sabato 1 Novembre, l’Italia vedrà un temporaneo aumento della pressione atmosferica. Al Nord si attende un cielo generalmente nuvoloso, con occasionali nebbie sulla Pianura Padana e precipitazioni sparse, principalmente nelle zone montuose e del Triveneto. Al Centro e in Sardegna, la giornata sarà caratterizzata da condizioni variabili con ampie schiarite e qualche foschia isolata. Al Sud prevarranno cieli poco nuvolosi o sereni con temperature miti, a conferma di una generale stabilità meteorologica.
 
 Nord: Il Nord Italia sarà interessato da una marcata copertura nuvolosa, con pressoché totale assenza di schiarite in molte zone. La Pianura Padana potrà presentare locali banchi di nebbia, specialmente nelle prime ore del giorno. Le precipitazioni saranno intermittenti e prevalentemente deboli, soprattutto nelle aree montuose e in quelle del Triveneto, con piogge residue anche nel comasco e lecchese. Le temperature minime varieranno tra 10°C e 15°C, mentre quelle massime oscilleranno tra 15°C e 19°C. I venti saranno deboli e variabili, con leggere componenti sud-occidentali e settentrionali.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro Italia e Sardegna si osserverà una prevalenza di nubi sparse, con tratti di bel tempo alternati a foschie isolate, soprattutto nelle aree interne della Toscana, Umbria e Marche. Le temperature saranno miti per il periodo, con minime tra 11°C e 15°C e massime che raggiungeranno i 22°C nelle zone della Sardegna e fino a 24°C nel Lazio. Le precipitazioni saranno sporadiche e concentrate principalmente in Toscana, mentre il resto della regione rimarrà asciutto. I venti si presenteranno deboli, con direzioni variabili che spaziano dal nord-est al sud-ovest.
Sud: Il Sud Italia registrerà condizioni generalmente stabili, con ampie schiarite e sporadiche nubi sparse. Le temperature saranno piacevoli, con minime attorno a 12°C-17°C e massime che oscilleranno tra 20°C e 24°C a seconda delle località. Le precipitazioni sono previste molto localizzate e di scarsa intensità. I venti saranno perlopiù leggeri, con qualche rinforzo dai quadranti settentrionali in Puglia e Calabria. In generale, il tempo si manterrà asciutto e gradevole per chi trascorrerà la giornata in queste regioni.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it -  Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 