Il panorama del viaggio di lusso su rotaia britannico ha conosciuto un’autentica rivoluzione con l’inaugurazione del Britannic Explorer nel luglio 2025, un treno che rappresenta un nuovo standard di eccellenza nel settore dell’ospitalità mobile di lusso nel Regno Unito. Gestito da Belmond, la divisione del gruppo LVMH specializzata in esperienze di viaggio d’élite, questo nuovo convoglio s’affianca ai già celebrati British Pullman e Royal Scotsman, creando un trio di prestigiose proposte ferroviarie britanniche. La struttura del Britannic Explorer comprende otto carrozze per un totale di diciotto suite di eccezionale qualità, delle quali tre Grand Suite dotate di servizio maggiordomo dedicato, capaci di accogliere passeggeri che desiderano un’immersione completa nell’eleganza viaggiante.
I percorsi proposti dal treno si articolano attraverso tre itinerari principali che hanno come punto di partenza la stazione Victoria di Londra. Il primo itinerario conduce gli ospiti alla scoperta della Cornovaglia e del Distretto dei Laghi, con cadenza da venerdì a lunedì, mentre il secondo percorso è interamente dedicato alle bellezze naturali del Galles, operando da lunedì a giovedì. Ciascun itinerario della durata di tre notti è stato meticolosamente progettato per permettere ai viaggiatori di immergersi profondamente nei paesaggi e nella cultura locale, garantendo un contatto autentico con la Gran Bretagna nelle sue manifestazioni più genuine. Oltre ai tre tracciati fondamentali, il Britannic Explorer offre inoltre due viaggi combinati della durata di sei notti, destinati a coloro che desiderano un’avventura ancora più estesa e immersiva.
Il design degli interni del treno è opera dello studio londinese Albion Nord, in collaborazione con figure di rilievo nel panorama del design britannico come Luke Edward Hall, Mel Campion e Olly Fathers. Gli ambienti interni rispecchiano un’estetica che celebra la bellezza del paesaggio britannico attraverso l’utilizzo di materiali naturali, marmo pregiato, pezzi di antiquariato unici nel loro genere, tessuti sofisticati e accessori di design che contribuiscono complessivamente a creare un’atmosfera di eleganza contemporanea e sereno relax. Le pareti delle cabine sono state decorate con opere originali del pittore Ed Burkes e del designer tessile Adam Halls, trasformando ogni spazio in una galleria d’arte mobile. Ulteriormente, le carte da parati ispirate alle piante britanniche e alle antiche mappe geografiche fungono da discreto omaggio ai paesaggi attraversati dal convoglio, mentre gli specchi decorati con conchiglie nei bagni aggiungono dettagli di raffinatezza narrativa.
L’offerta gastronomica a bordo del Britannic Explorer rappresenta uno degli elementi distintivi dell’esperienza, essendo affidata al celebre chef stellato Michelin Simon Rogan, figura di primo piano nel movimento farm-to-table britannico e proprietario di ristoranti pluristellati come L’Enclume. I due vagoni ristorante a bordo del treno, denominati Malva e Samphire e situati nella carrozza panoramica, propongono menù personalizzati per ogni tappa del viaggio, caratterizzati da un’attenzione particolare agli ingredienti locali di stagione sapientemente selezionati e trasformati secondo la filosofia culinaria sostenibile dello chef. Colazione, pranzo, cena e tè pomeridiano vengono serviti quotidianamente, con menù che riflettono l’autenticità e la ricchezza naturale delle regioni attraversate dal treno. Lo chef Rogan è coadiuvato in questa impresa da Sven-Hanson Britt, creando un team gastronomico di eccezionale levatura. Inoltre, i passeggeri potranno gustare una selezione di gin e birre artigianali provenienti dalle migliori distillerie e birrerie britanniche, accompagnate da cocktail ispirati agli speziali presso il bar di ispirazione botanica collocato nella carrozza panoramica, vero cuore sociale del convoglio.
Un elemento di assoluta innovazione nel panorama ferroviario britannico è rappresentato dalla Wellness Suite ospitata a bordo del Britannic Explorer, che costituisce la prima esperienza spa integrata in un treno che operi in Inghilterra e Galles. Questa struttura benessere è stata sviluppata in collaborazione con Wildsmith Skin, garantendo ai passeggeri la possibilità di accedere a trattamenti rilassanti e rigeneranti durante il percorso, trasformando il viaggio in un’esperienza olistica di benessere totale. Gli ospiti potranno inoltre rilassarsi nell’Observation Car, il bar panoramico del treno, mentre ammano il paesaggio britannico che scorre ininterrottamente al di là dei finestrini, creando una continuità sensoriale tra l’ambiente interno e il paesaggio esterno.
Durante le ore diurne, i passeggeri hanno la possibilità di scendere dal treno per partecipare a escursioni guidate accuratamente selezionate e organizzate, volte alla scoperta della storia, della cultura e del patrimonio naturale delle destinazioni attraversate. Queste attività includeranno esperienze come la navigazione a vela in Cornovaglia, il paddleboarding nelle acque del Lake District e visite alle storiche piantagioni di lavanda in Galles, nonché accesso esclusivo a siti di interesse culturale, gallerie d’arte, parchi nazionali e giardini botanici di rilievo.
Per quanto concerne i costi associati a un viaggio a bordo del Britannic Explorer, le tariffe partono da un minimo di 11.000 sterline per una cabina doppia su un itinerario di tre notti, corrispondente approssimativamente a circa 10.500 euro, elevandosi fino a 17.000 sterline a persona, equivalenti a quasi 20.000 euro, per i tour della durata di sei giorni. Queste tariffe sono comprensive dell’intero itinerario, delle escursioni guidate, di tutti i pasti incluse le bevande alcoliche pregiate e altri servizi inclusi. Il servizio steward attivo ventiquattro ore su ventiquattro garantisce l’assistenza continua ai passeggeri durante l’intero viaggio, contribuendo al mantenimento degli altissimi standard di servizio che caratterizzano l’esperienza Belmond.
L’apertura del Britannic Explorer rappresenta un significativo ampliamento della proposta di Belmond nel segmento dei viaggi di lusso su rotaia nel Regno Unito, consolidando ulteriormente la posizione della società come leader indiscusso nel settore dei treni d’eccellenza mondiale, in linea con l’eredità consolidata dal celeberrimo Venice Simplon-Orient-Express e dall’Hiram Bingham. L’innovazione ferroviaria britannica traccia un nuovo capitolo nella storia del viaggio lento di lusso, riconciliando l’eleganza senza tempo della tradizione ferroviaria con un approccio contemporaneo che abbraccia sostenibilità culinaria, design raffinato e immersione culturale autentica nei paesaggi britannici. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
