Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Piogge Intense e Neve in arrivo su diverse Regioni: tutti i dettagli

Piogge intense al Nord, neve sulle Alpi e nuovi temporali in arrivo: l’Italia affronta un nuovo peggioramento meteo a tratti anche violento, specie al Nordest.

Dopo una parentesi di relativa stabilità che ha interessato l’Italia tra venerdì sera e la prima parte del sabato, la dinamica atmosferica torna a farsi instabile sotto la spinta di una nuova perturbazione atlantica. Il fronte, già in ingresso sul settore nordoccidentale del Paese, porterà un sensibile peggioramento delle condizioni meteo, con fenomeni a tratti intensi e localmente violenti, che si estenderanno gradualmente verso est entro la fine della giornata. Sul piano sinottico, la configurazione attuale vede il transito di un’ondulazione ciclonica in quota, associata a un minimo barico secondario in discesa dalla Francia verso il bacino padano, responsabile dell’attivazione di precipitazioni diffuse e dell’innesco di fenomeni convettivi.

Il Nord Italia sarà il comparto più esposto a questa nuova fase di maltempo. Fin dal mattino, precipitazioni diffuse interesseranno i settori alpini e prealpini centro-occidentali, la Liguria e, successivamente, il Triveneto. Le piogge risulteranno localmente intense, con cumulati significativi attesi tra il Verbano, l’alto Piemonte e l’alta Lombardia.

Particolarmente attivi saranno i sistemi temporaleschi che potranno svilupparsi in corrispondenza dei rilievi liguri e prealpini orientali, specie tra il pomeriggio e la sera. La ventilazione sudoccidentale in quota, umida e mite, determinerà anche un rialzo della quota neve, che sulle Alpi occidentali si manterrà intorno ai 1900-2000 metri, mentre sul settore nordorientale — in particolare tra Dolomiti e Alpi Carniche — si potranno avere nevicate più consistenti sopra i 1700-1800 metri, con accumuli anche superiori ai 20-30 cm oltre i 2000 metri con picchi fino a 50 cm.

La perturbazione avanzerà velocemente verso est, lasciando spazio a temporanee schiarite sul Nordovest già nel tardo pomeriggio. Tuttavia, sul Friuli Venezia Giulia e sul Veneto nordorientale si attiverà un’intensa fase di maltempo tra il tardo pomeriggio e la prima serata, con rovesci a tratti violenti e un sensibile calo della pressione atmosferica. Più ai margini Emilia centro-orientale e Romagna, dove le precipitazioni risulteranno sporadiche o del tutto assenti.

Il Centro Italia vedrà un coinvolgimento più graduale e marginale: nella prima parte della giornata le piogge interesseranno solamente l’alta Toscana, ma tra il pomeriggio e la sera la copertura nuvolosa aumenterà su tutto il versante tirrenico, con piogge generalmente deboli che potranno estendersi fino al Lazio settentrionale. Le temperature rimarranno sopra la media del periodo, complici i venti meridionali, con valori massimi compresi tra i 16 e i 20°C.

Al Sud, la situazione si manterrà più tranquilla grazie alla maggiore distanza dal cuore della perturbazione. Tuttavia, residui addensamenti nuvolosi — legati al passaggio instabile di sabato — insisteranno ancora sulla Calabria ionica e sulla Sicilia orientale, con qualche piovasco isolato al mattino. Tra la notte e le prime ore di domenica, il nuovo fronte potrebbe portare deboli piogge anche sulla Campania, specie nelle zone interne e costiere del basso Tirreno.

Il quadro meteorologico, in sintesi, conferma una persistente dinamicità atmosferica, tipica delle fasi autunnali avanzate e delle prime battute invernali: l’ingresso delle correnti atlantiche, ancora in grado di incidere sull’assetto barico del Mediterraneo, continua a determinare un’alternanza irregolare tra pause asciutte e nuovi impulsi instabili. I prossimi aggiornamenti saranno fondamentali per valutare l’evoluzione del sistema perturbato previsto per l’inizio della prossima settimana.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!