Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 14 Novembre – Malfatti verdi con burrata e acciughe di Andrea Mainardi

Ricetta “Malfatti verdi con burrata e acciughe” preparata da di Andrea Mainardi e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 14 Novembre.

Il celebre cuoco bergamasco Andrea Mainardi ci regala un primo piatto semplice ma raffinato, che esalta sapori autentici e tradizionali con un tocco di perfezione. I malfatti verdi, realizzati con broccoli freschi, sono avvolti da una morbida burrata e impreziositi dal gusto deciso delle acciughe e dalla croccantezza del guanciale e delle mandorle tostate. Un abbinamento intramontabile che conquista al primo assaggio, ideale per chi ama i sapori mediterranei e cremosi.

Ingredienti

  • 500 g di broccoli
  • 200 g di guanciale
  • 500 g di burrata intera
  • 1 uovo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 filetti d’acciughe
  • farina 00 q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • mandorle pelate (per la tostatura)
  • burro q.b.

Procedimento

  1. Pulire e dividere il broccolo in cimette, quindi lessarle in abbondante acqua salata fino a quando saranno tenere.
  2. Scolare le cimette di broccolo e trasferirle nel mixer insieme all’uovo intero, un pizzico di sale, pepe e circa 2-3 cucchiai di farina; frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere altra farina gradualmente in base all’umidità del broccolo, fino a raggiungere una consistenza cremosa e densa simile a una crema pasticcera pronta per essere lavorata.
  4. Con due cucchiai formare delle quenelle di impasto e immergerle nell’acqua di cottura dei broccoli anch’essa salata e portata a leggero bollore; cuocere fino a quando i malfatti salgono in superficie, quindi scolarli delicatamente.
  5. Nel frattempo, tostare le mandorle pelate in una padella antiaderente senza grassi fino a quando diventano dorate e fragranti; mettere da parte.
  6. Tagliare il guanciale a listarelle e rosolarlo in un’altra padella a fuoco medio fino a renderlo croccante; mettere da parte nel piatto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  7. Nella stessa padella del guanciale, sciogliere una generosa quantità di burro; aggiungere gli spicchi d’aglio tritati finemente e i filetti di acciughe, cuocendo a fuoco basso fino a far disciogliere le acciughe e profumare il burro.
  8. Unire i malfatti scolati al condimento di burro, aglio e acciughe, facendo saltare delicatamente per amalgamare bene i sapori.
  9. Distribuire i malfatti nei piatti, completare con la burrata spezzettata sopra, aggiungere il guanciale croccante e una spolverata di mandorle tostate per dare una nota croccante e aromaticità.
  10. Servire immediatamente per gustare il piatto al meglio, con il contrasto cremoso della burrata e il sapore deciso delle acciughe e del guanciale.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!