Le crespelle ricotta e mortadella rappresentano un primo piatto raffinato e irresistibile, perfetto per rendere speciali le occasioni festive. Federico Fusca ci guida nella preparazione di queste delicate crespelle farcite con un ripieno cremoso a base di ricotta e mortadella, arricchite da una besciamella al pistacchio che dona un tocco originale e un’inconfondibile nota di gusto. Completa il piatto una gratinatura croccante che aggiunge una piacevole consistenza, trasformando questa ricetta in una vera delizia da gustare in famiglia o con gli amici.
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 4 uova
- 500 ml latte
- 1 cucchiaio d’olio
- sale q.b.
- 800 g ricotta vaccina
- 300 g mortadella
- 120 g formaggio grattugiato
- noce moscata q.b.
- sale e pepe q.b.
- 2 l latte (per besciamella)
- 140 g burro
- 140 g farina (per besciamella)
- noce moscata (per besciamella)
- 200 g pistacchi
- 60 ml olio (per crema di pistacchi)
- sale q.b. (per crema di pistacchi)
- formaggio grattugiato (per gratinatura)
- granella di pistacchi (per guarnizione)
Procedimento
- Iniziate preparando la besciamella: in un pentolino fate fondere il burro a fuoco medio, quindi aggiungete la farina e mescolate con una frusta per qualche istante, facendo tostare leggermente il roux.
- Versate il latte a filo continuando a girare energicamente per evitare grumi e portate la salsa a bollore fino a quando si addensa.
- Regolate di sale, aggiungete una generosa grattugiata di noce moscata e una macinata di pepe nero fresco. Tenete da parte.
- Nel frattempo preparate la crema di pistacchi: tritate finemente i pistacchi nel mixer a immersione unendo poco olio e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Incorporate la crema di pistacchi alla besciamella, amalgamando bene il tutto. Ponete da parte la besciamella al pistacchio.
- Passate alla preparazione delle crespelle: in una ciotola capiente rompete le uova e sbattetele leggermente con sale.
- Aggiungete la farina setacciata poco per volta, mescolando costantemente per evitare grumi.
- Incorporate gradualmente il latte e il cucchiaio d’olio, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
- Scaldate una padella antiaderente leggermente unta con olio; versate un mestolo di pastella distribuendolo uniformemente sul fondo.
- Cuocete ogni crespella per circa 1-2 minuti per lato fino a ottenere una leggera doratura. Procedete fino a esaurimento della pastella, sovrapponendo le crespelle su un piatto.
- Preparate il ripieno: frullate finemente la mortadella con un mixer fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Trasferitela in una ciotola capiente e unite la ricotta, il formaggio grattugiato, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Mescolate bene per amalgamare il ripieno.
- Distribuite una dose generosa di ripieno su ogni crespella, poi richiudetela a metà, arrotolandola su se stessa formando una chiocciola simile a un cannellone.
- Disponete le crespelle ripiene in una pirofila da forno, distribuendole a intervalli regolari.
- Versate sopra la besciamella al pistacchio in modo uniforme, quindi spolverate con altro formaggio grattugiato e decorate con granella di pistacchi per un tocco croccante e scenografico.
- Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti o fino a quando la superficie sarà ben gratinata e dorata.
- Sfornate le crespelle e lasciatele intiepidire qualche minuto prima di servire per apprezzarne al meglio i sapori e la consistenza.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
