L’universo fantascientifico di Stargate, rimasto in uno stato di torpore dal 2011 dopo la conclusione di Stargate Universe, sta per vivere un momento di rinascita trionfale grazie all’iniziativa di Amazon MGM Studios. In un annuncio ufficiale diffuso a mezzo stampa nella giornata di martedì 18 novembre 2025, Amazon ha confermato di aver dato il via libera definitivo a una nuova serie televisiva originale destinata alla piattaforma di streaming Prime Video. Il progetto rappresenta un capitolo completamente inedito della saga che ha affascinato i telespettatori per quasi tre decenni, evitando consapevolmente la strada del mero reboot per intraprendere un percorso narrativo audace e innovativo.
La guida creativa del nuovo progetto è stata affidata a Martin Gero, figura non estranea al franchise dei cancelli stellari. Gero, che ricoprirà contemporaneamente i ruoli di creatore, sceneggiatore, showrunner e produttore esecutivo, ha trascorso cinque formative anni all’interno dell’universo Stargate durante gli albori della sua carriera nel settore televisivo. La sua esperienza professionale nel franchise vanta il ruolo di story editor per la terza serie della saga, Stargate Atlantis, oltre a collaborazioni significative su Stargate SG-1 e Stargate Universe in qualità di scrittore e produttore. Recentemente, Gero ha acquisito ulteriore visibilità grazie al suo lavoro come showrunner sulla serie revival di Quantum Leap trasmessa dalla NBC, dimostrando di possedere le competenze necessarie per navigare nel complesso panorama della televisione contemporanea.
Lo stesso Gero, nel corso di un video di presentazione destinato ai fan della prima ora, ha opportunamente sottolineato come il franchise di Stargate abbia rappresentato una vera e propria università creativa nella sua formazione professionale, affermando che tale esperienza è profondamente radicata nel suo DNA di creatore. Ha successivamente rassicurato i fan di lunga data circa la natura del progetto, enfatizzando esplicitamente che non si tratterà affatto di un reboot, ma piuttosto di un nuovo e originale capitolo destinato a espandere l’universo narrativo già consolidato nel corso dei decenni precedenti.
Stargate fans, a new extraordinary journey is about to begin. pic.twitter.com/1S2GhWOuT8
— Prime Video (@PrimeVideo) November 19, 2025
La struttura produttiva della nuova serie rivela una sinergia strategica tra le figure chiave che hanno modellato il franchise sin dalle sue origini. Il team degli executive producer annovera Dean Devlin e Roland Emmerich, i visionari co-sceneggiatori e creatori della pellicola cinematografica originale di Stargate del 1994 che inaugura la saga. Ad essi si affiancano Joby Harold e Tory Tunnell dalla società di produzione Safehouse Pictures, i medesimi nomi dietro successi televisivi di rilievo quali le serie Obi-Wan Kenobi e Monarch: Legacy of Monsters, confermando come il progetto benefici di una comprovata esperienza nel genere fantascientifico a livello produttivo. Parallelamente, Brad Wright e Joe Mallozzi, figure profondamente radicate nella storia creativa di Stargate nelle versioni televisive, continueranno a offrire il loro contributo nell’ambito della consulenza creativa quale produttori consulenti, assicurando così una continuità tematica e narrativa con il patrimonio immateriale del franchise.
Il quadro narrativo e stilistico della serie rimane avvolto da una fitta riservatezza. I dettagli afferenti al cast, alla trama specifica e alla finestra temporale di distribuzione sono stati deliberatamente mantenuti riservati in questa fase iniziale del progetto. Tuttavia, le dichiarazioni ufficiali rilasciate dagli studio esecutivi sottolineano come l’obiettivo creativo consista nel raccontare un nuovo e audace capitolo della saga, tracciando un percorso narrativo che possa contemporaneamente rispettare l’eredità consolidata del franchise e soddisfare le aspettative di una platea di utenti tanto consolidata quanto emergente.
Nick Pepper, responsabile dello sviluppo delle serie SVOD negli Stati Uniti per Amazon MGM Studios, ha ufficialmente dichiarato che Stargate rappresenta un franchise iconico e durevole, la cui capacità di affascinare il pubblico nel corso dei decenni risiede nella sua esplorazione coraggiosa del ruolo dell’umanità nell’universo. Pepper ha inoltre evidenziato come la collaborazione con il team creativo guidato da Martin Gero, Tory Tunnell e Joby Harold abbia determinato in Amazon MGM Studios e nei partner creativi un profondo senso di onore nell’atto di portare il franchise verso la sua successiva fase evolutiva.
La storia di Stargate rappresenta un fenomeno televisivo di straordinaria longevità. Ebbe inizio nel 1994 con l’omonima pellicola cinematografica diretta da Roland Emmerich, che raccontava la scoperta di un antico dispositivo a forma di anello, manufatto di una civiltà aliena estinta, capace di generare un wormhole spaziotemporale permettendo il trasporto verso dispositivi analoghi dislocati in differenti zone dell’universo. Dalla pellicola cinematografica germinò un ecosistema televisivo che divenne tra i più estesi della fantascienza, abbracciando tre distinte serie televisive prodottesi per un complessivo arco cronologico superiore ai due decenni. Stargate SG-1, la prima e più prolungata incarnazione seriale, raggiunse una straordinaria longevità nel palinsesto televisivo mondiale, mentre Stargate Atlantis e Stargate Universe proseguirono l’esplorazione tematica, con la medesima saga che si interruppe definitivamente nel 2011 dopo la cancellazione di quest’ultima serie.
L’acquisizione della Metro-Goldwyn-Mayer da parte di Amazon nel maggio del 2021, transazione quantificata in 8,45 miliardi di dollari, ha riportato l’intero catalogo di Stargate all’interno dell’orbita della piattaforma di streaming Prime Video. Questo trasferimento di proprietà intellettuale ha rappresentato il preludio a una fase di rinascita creativa per il franchise, con Amazon MGM Studios che progressivamente ha esplorato i presupposti per un revival televisivo significativo. L’annuncio odierno della nuova serie costituisce dunque il punto culminante di mesi di sviluppo creativo, collocando Stargate tra i progetti di maggiore prestigio nel portafoglio dell’azienda americana nel settore dell’intrattenimento televisivo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
