Le previsioni meteo fornite dall’Aeronautica Militare Italiana per l’Abruzzo nella giornata di venerdì 21 novembre 2025 indicano condizioni di tempo instabile sull’intero territorio regionale. Sulla fascia costiera e nel sub-Appennino abruzzese si registrerà una nuvolosità importante, causa di precipitazioni sparse che potrebbero assumere anche carattere temporalesco in modo occasionale.
L’Appennino abruzzese sarà interessato da un cielo molto nuvoloso o addirittura coperto, con fenomeni meteorologici in intensificazione a partire dalla sera. In particolare, saranno possibili nevicate al di sopra dei 1000 metri di quota, con accumuli che contribuiranno ad aumentare lo strato nevoso tipico di questa stagione.
Nel settore della Marsica si osserva una nuvolosità estesa che coinvolge l’intera area, accompagnata da piogge e nevicate al di sopra dei 1200 metri, confermando un quadro meteorologico piuttosto instabile e dinamico.
Le temperature subiranno una lieve diminuzione riscontrabile sia nei valori minimi sia in quelli massimi. Le località principali faranno registrare massime moderate: Chieti raggiungerà i 10 gradi, Teramo gli 8, Pescara 13 e L’Aquila solo 5 gradi. La ventilazione rimarrà debole, prevalentemente dai quadranti settentrionali, mentre il mare sarà generalmente poco mosso, a tutto vantaggio delle condizioni di navigazione e di chi si affaccia alla costa.
Queste previsioni, confermate dall’Aeronautica Militare Italiana, suggeriscono quindi una giornata caratterizzata da tempo instabile soprattutto nelle zone interne e montuose, con possibili disagi legati a piogge e nevicate nelle aree più elevate, mentre lungo la costa persisterà una nuvolosità irregolare ma senza fenomeni estremi. Un quadro meteorologico in evoluzione che invita alla prudenza specialmente per chi si muove in Appennino, dove la neve potrà ancora fare la sua comparsa già dalla serata del 21 novembre. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
