L’Aeronautica Militare ha diramato, alle ore 12 UTC del 25 novembre 2025, un’allerta per fenomeni meteorologici intensi che interessano in particolare le regioni meridionali della Campania e la Basilicata occidentale. La previsione, valida per la giornata odierna – martedì 25 novembre – indica la persistenza di precipitazioni intense e localmente eccezionali sulla Campania, con accumuli che potrebbero superare i limiti climatologici del periodo, soprattutto nelle aree costiere e nei settori montuosi esposti ai flussi sud-occidentali.
Le precipitazioni saranno a prevalente carattere di rovescio o temporale, e accompagnate da attività elettrica frequente e raffiche di vento molto forti. I venti, provenienti da sud-ovest, raggiungeranno intensità di burrasca forte, con picchi oltre i 70-80 km/h e la possibilità di mareggiate lungo i litorali esposti, in particolare nel tratto costiero tirrenico compreso tra il Cilento e il Golfo di Napoli.
Il quadro sinottico generale mostra un profondo minimo barico in transito sul Mediterraneo centrale, che convoglia masse d’aria umida e instabile verso le regioni meridionali italiane. La configurazione, tipica di una fase di maltempo autunnale avanzato, è potenzialmente in grado di determinare situazioni critiche dal punto di vista idrogeologico, in particolare nelle aree già fragili sotto il profilo del dissesto.
Le autorità locali sono invitate a mantenere alto il livello di vigilanza, con particolare attenzione alle zone soggette a rischio idraulico e idrogeologico. Si raccomanda inoltre alla popolazione di limitare gli spostamenti non strettamente necessari nelle aree interessate e di seguire costantemente gli aggiornamenti emessi dalla Protezione Civile e dai centri meteorologici istituzionali. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
