Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, giovedì 27 novembre 2025: venti forti e instabilità al sud e sulle adriatiche

Venti intensi e tempo instabile domani al Sud e lungo le Adriatiche, stabile e soleggiato altrove con temperature fresche.

Italia – La pressione atmosferica presenterà un aumento al Nord e nelle regioni centrali, mentre una circolazione ciclonica influenzerà il Sud Italia. I venti si intensificheranno dai quadranti nordorientali, con condizioni di instabilità principalmente sulle Adriatiche centro-meridionali e al Sud. Le temperature varieranno tra valori bassi nelle zone settentrionali e relativamente miti nelle aree meridionali, con mari mossi o molto mossi su tutte le coste.

Nord: Sul Settentrione l’aumento della pressione favorirà un tempo generalmente stabile e soleggiato. I cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni, grazie ai venti tesi di Bora e Grecale che incideranno sul clima apportando un sensibile calo termico, con gelate notturne e mattutine anche in pianura. I mari lungo le coste risulteranno mossi o molto mossi per il rinforzo dei venti. Le temperature massime oscilleranno tra 8 e 12 gradi, confermando un clima fresco e asciutto.

Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali e la Sardegna saranno interessate da una circolazione ancora influenzata da un campo ciclonico, con venti di Grecale e Tramontana in ingresso. Il versante adriatico si manterrà il settore più instabile, con precipitazioni di carattere nevoso previste sugli Appennini sopra gli 800 metri di quota. Sulle altre zone il tempo sarà perlopiù soleggiato, con cieli sereni o poco nuvolosi. I venti da nord-nordest renderanno i mari generalmente molto mossi. Le temperature massime varieranno dai 4-6 gradi di L’Aquila e Perugia fino ai 13-14 gradi tra Roma e Cagliari, con clima fresco e localmente umido lungo la costa adriatica.

Sud: Al Sud Italia e in Sicilia persiste un campo di bassa pressione che manterrà condizioni di instabilità diffuse. La nuvolosità si presenterà estesa con precipitazioni sparse, talvolta moderate, in particolar modo lungo le coste tirreniche e sull’area del Gargano. I venti si disporranno da direzioni variabili ma con intensità modesta. I mari costieri si manterranno mossi o molto mossi. Le temperature massime si attesteranno tra i 6 gradi di Potenza e i 13-15 gradi nelle principali città costiere, in un contesto meteorologico caratterizzato da umidità e instabilità.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!