Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, venerdì 28 novembre: tempo instabile al centro-sud, stabile e freddo al nord

Previsioni meteo per venerdì 28 novembre con instabilità da Abruzzo a Puglia e Sicilia, mentre al Nord tempo stabile e gelate notturne.

Italia – Domani l’Italia sarà interessata da un sistema ciclonico che si sposta verso sud, causando instabilità con precipitazioni sparse principalmente sull’area che va dall’Abruzzo alla Puglia e su alcune coste tirreniche della Sicilia. Il resto della penisola sarà sotto un campo di alta pressione che garantirà tempo stabile e soleggiato. Temperature minime generalmente basse, con gelate notturne in pianura al Nord. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, moderati soprattutto al Centro-Sud.

Nord: Al Nord la giornata sarà caratterizzata da un tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature minime oscillano tra -8°C e 1°C, favorendo gelate notturne diffuse anche nelle pianure più basse. Le massime si manterranno contenute, tra 4°C e 11°C. I venti saranno in prevalenza deboli dai quadranti settentrionali o occidentali, con qualche locale rinforzo sulla fascia alpina. Complessivamente la giornata risulterà fredda ma soleggiata con bassa probabilità di precipitazioni, inferiori al 10%.

Centro Italia e Sardegna: Al Centro e in Sardegna il tempo sarà variabile. La Sardegna presenterà condizioni perlopiù soleggiate alternate a modesta nuvolosità, con temperature che andranno dai 3°C ai 15°C. Venti da nord-nordovest a moderati. Il Centro Italia vedrà una maggiore presenza di nubi sul versante adriatico, in particolare nelle Marche e in Abruzzo, dove sono attese precipitazioni sparse, soprattutto lungo le coste e zone interne dell’Abruzzo con copertura nuvolosa più estesa. Le temperature minime saranno comprese tra 0°C e 7°C, mentre le massime varieranno da 8°C a 15°C. I venti soffieranno moderati dai quadranti settentrionali, accentuando la sensazione di freddo nelle zone esposte.

Sud: Al Sud e in Sicilia prevarranno condizioni di tempo instabile, con piogge sparse che interesseranno soprattutto la Puglia, la Basilicata, e le coste tirreniche siciliane nelle ore pomeridiane. Le precipitazioni risulteranno più consistenti soprattuto tra Puglia e Calabria settentrionale, con possibilità di brevi rovesci anche a carattere intermittente. Le temperature minime oscilleranno tra 1°C e 11°C, mentre le massime si attesteranno tra 6°C e 16°C. I venti proverranno da nord-nordovest con intensità da debole a moderata, contribuendo a un clima fresco ma non eccessivamente rigido. Nel resto della Sicilia e sulla Calabria si attendono ampie schiarite alternanti a nubi sparse.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!