Amadeus, storico volto televisivo ed ex direttore artistico del Festival di Sanremo, approderà nella giuria del Serale di Amici 24 in onda su Canale 5 dal 22 marzo 2025. La notizia, anticipata dal blog specializzato Bubinoblog, arriva dopo settimane di trattative con la produzione di Maria De Filippi e segna una nuova fase nella carriera del conduttore modenese.
Il passaggio al talent show Mediaset comporta però un inedito ridimensionamento economico: Warner Bros. Discovery, proprietaria del canale Nove dove Amadeus conduce La Corrida e altri format, avrebbe infatti imposto un taglio al cachet originario di 10 milioni di euro quadriennali. Una mossa legata ai deludenti risultati d’ascolto registrati dai programmi del conduttore sul network, nonostante l’investimento complessivo di 100 milioni per il progetto.
L’accordo con Maria De Filippi rappresenta una svolta strategica per Amadeus, reduce dall’addio alla Rai dopo tre decenni di collaborazione. La scelta di schierarsi come giudice in un programma concorrente alle produzioni Discovery dimostra la flessibilità contrattuale dell’emittente, disposta a cedere il proprio talento di punta pur di garantirne la visibilità. Fonti vicine alla produzione parlano di un compromesso necessario per compensare le performance sottotono dei recenti format sul Nove, dove i programmi condotti da Sebastiani non hanno superato il 3% di share.
Il nuovo ruolo ad Amici vedrà Amadeus affiancato da Cristiano Malgioglio, confermato per il terzo anno consecutivo, mentre resta aperta la contesa per il terzo posto in giuria tra i coreografi Veronica Peparini e Raimondo Todaro. La partecipazione al talent show segna un ritorno alle origini musicali per l’ex conduttore radiofonico, che potrà sfruttare l’esperienza maturata in cinque edizioni del Festival di Sanremo.
Nonostante il ridimensionamento retributivo, l’operazione mantiene intatto il suo valore simbolico: per la prima volta un volto di punta del gruppo Warner Bros. Discovery approda stabilmente su un network Mediaset. Un crossover televisivo che ridisegna gli equilibri del mercato, dimostrando come i confini tra competitor stiano diventando sempre più permeabili.
Amadeus ha commentato le criticità sul Nove durante un’intervista a Il bello del calcio, sottolineando come si tratti di un progetto a medio termine che richiede tempo per consolidarsi. Intanto, i fan attendono di valutare il suo impatto nel talent show che per ventiquattro edizioni ha plasmato carriere artistiche, in una sfida che potrebbe rappresentare l’occasione per riconquistare la fiducia del pubblico generalista.