Myrta Merlino via da Pomeriggio 5, arriva Serena Bortone: le ultime notizie

Mediaset starebbe valutando la sostituzione di Myrta Merlino con Serena Bortone alla conduzione di Pomeriggio 5 per la stagione 2025-2026 a causa di ascolti deludenti e frequenti assenze della conduttrice.

Si intensificano le voci su un possibile avvicendamento alla conduzione del programma pomeridiano di Canale 5 per la stagione 2025-2026. Mediaset starebbe valutando di non confermare Myrta Merlino a causa degli ascolti deludenti e delle frequenti assenze, puntando sulla giornalista Serena Bortone, attualmente impegnata in Rai con il programma radiofonico “5 in condotta”. Secondo diverse fonti, Pier Silvio Berlusconi vedrebbe nella Bortone il profilo ideale per rilanciare la fascia pomeridiana e dare nuovo slancio al format.

La situazione di Myrta Merlino a Pomeriggio 5 appare sempre più incerta. Alla guida del programma dal settembre 2023, quando ha preso il posto di Barbara d’Urso dopo quindici anni di conduzione, la giornalista partenopea non è riuscita a mantenere gli ascolti del talk show ai livelli precedenti. I dati Auditel oscillano tra il 12% e il 14% di share, risultati significativamente inferiori a quelli ottenuti dal diretto concorrente “La vita in diretta” di Alberto Matano su Rai 1, che raggiunge stabilmente il 20%.

Ad alimentare ulteriormente le voci di un possibile addio sono le frequenti assenze della conduttrice. Dopo la pausa del 20 e 21 marzo, quando è stata sostituita da Dario Maltese, Merlino sarà nuovamente assente per dieci giorni ad aprile (dal 18 al 27), godendosi le festività pasquali e il ponte del 25 aprile. Queste ripetute pause avrebbero causato malumori all’interno dell’azienda del Biscione, già preoccupata per i risultati di ascolto non esaltanti.

Nonostante in un’intervista al Corriere della Sera di fine 2024 Merlino abbia affermato che “Delogu e Crippa di Mediaset mi ripetono: “Per noi sei un’istituzione” e che “dall’azienda ricevo grandi attestati di stima”, la sensazione è che la sua posizione sia tutt’altro che solida. La stessa giornalista aveva aggiunto con una punta d’ironia: “Ma se mi siedo un momento qui fuori dagli studi al Palatino, qualcuno mi fotografa e racconta: “La Merlino è pronta per la panchina”.

Chiarissima è stata la sua posizione sulle assenze: “Sono mancata per la laurea di mia figlia. E lo rivendico. Sono umana. La tv ti dà tanto, però ti toglie pezzi di vita, alla mia età è giusto riprendersi qualche spazio per sé”. Una dichiarazione che, tuttavia, non sembra aver placato il malcontento nei piani alti di Mediaset.

Le indiscrezioni più recenti, riportate da diverse testate e rilanciate dall’influencer Deianira Marzano, indicano che Mediaset avrebbe già individuato in Serena Bortone la possibile sostituta di Merlino. L’azienda starebbe pensando di affidare alla giornalista romana “uno dei programmi cardine dell’infotainment quotidiano di Canale 5”, con Pomeriggio 5 in cima alla lista delle opzioni.

Bortone, classe 1970, ha una solida carriera alle spalle. Ha debuttato in Rai nel 1989, affermandosi con programmi come “Mi manda Raitre” e “Agorà”. Dal 2020 al 2023 ha condotto con successo “Oggi è un altro giorno” su Rai 1, per poi passare a “Che sarà” su Rai 3 fino a giugno 2024. Attualmente conduce il programma radiofonico “5 in condotta” su Rai Radio 2, in onda dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 18:00.

Secondo quanto riportato da Affaritaliani.it, Bortone sarebbe “pronta per fare il grande salto verso Mediaset”, battendo la concorrenza di Simona Branchetti per lo spazio televisivo che un tempo fu di Barbara d’Urso. L’operazione sarebbe ben vista da Pier Silvio Berlusconi, che considera la giornalista un profilo ideale per rilanciare la fascia pomeridiana di Canale 5, da tempo superata negli indici di share dai competitor Rai.

L’eventuale approdo di Bortone a Mediaset rappresenterebbe un altro trasferimento eccellente dalla Rai verso altre emittenti, dopo i casi di Amadeus e Bianca Berlinguer. Un segnale della strategia di Pier Silvio Berlusconi di continuare nel suo progressivo riequilibrio verso il centro, puntando su volti autorevoli e riconoscibili dal grande pubblico.

Se l’addio a Pomeriggio 5 dovesse concretizzarsi, per Myrta Merlino si vocifera di un possibile “talk show politico su Rete 4”. Una collocazione forse più in linea con la sua formazione giornalistica e con la sua esperienza pregressa a L’Aria che tira su La7, e “meno vincolata alla ‘tirannia’ dello share”.

Secondo Alberto Dandolo del settimanale Oggi, i vertici di Mediaset starebbero effettivamente considerando un “rinnovamento completo del format” di Pomeriggio 5. Quando Merlino ha preso le redini del programma, infatti, l’azienda aveva chiaramente espresso la volontà di dare un taglio col passato, puntando a “un’informazione diversa, meno legata al gossip”. La stessa Merlino aveva dichiarato: “Niente gossip, farò cronaca popolare”, confermando la nuova linea editoriale voluta da Pier Silvio Berlusconi.

Tuttavia, i risultati non sembrano aver soddisfatto le aspettative, portando l’azienda a valutare ulteriori cambiamenti. Per la prossima stagione, Mediaset starebbe pensando a un “piano di rilancio per il programma che potrebbe coinvolgere non solo la conduzione ma anche la struttura stessa degli episodi, il tipo di argomenti trattati e i format di interazione con il pubblico”.

L’arrivo di Serena Bortone, se confermato, potrebbe portare a un format rinnovato che mantenga l’impegno sul fronte dell’informazione ma con un approccio diverso, capace di attrarre un pubblico più ampio. La sua esperienza con “Oggi è un altro giorno”, un programma che miscelava attualità e intrattenimento di qualità, potrebbe rappresentare un punto di riferimento per il nuovo corso di Pomeriggio 5.