The Couple, le coppie e come votare: tutto sul nuovo reality show di Ilary Blasi

The Couple – Una vittoria per due, il nuovo reality condotto da Ilary Blasi su Canale 5, metterà alla prova otto coppie in sei puntate dal 7 aprile al 12 maggio 2025, con un montepremi finale di un milione di euro.

Un nuovo format televisivo sta per approdare sugli schermi di Canale 5, pronto a catturare l’attenzione del pubblico italiano con una formula innovativa che combina elementi di vari reality show di successo. The Couple – Una vittoria per due, condotto da Ilary Blasi, debutterà ufficialmente lunedì 7 aprile 2025 in prima serata, portando in scena un mix di competizione, relazioni, emozioni e colpi di scena, il tutto rigorosamente in coppia. Dopo la conclusione del Grande Fratello, Mediaset scommette su questo nuovo progetto per conquistare gli spettatori nel segmento primaverile del palinsesto televisivo, con una programmazione che andrà avanti fino a metà maggio.

Il reality show, prodotto da Endemol Shine Italy, si presenta come una versione italiana del format spagnolo Gran Hermano DUO, adattato per il pubblico italiano con una serie di caratteristiche peculiari che lo rendono un esperimento televisivo inedito nel panorama nazionale. La scelta di Ilary Blasi alla conduzione rappresenta un ritorno significativo per la presentatrice romana, che dopo le esperienze con documentari personali su Netflix, torna alla televisione generalista per guidare un programma che promette di generare dinamiche interpersonali avvincenti e momenti di grande intensità emotiva.

La struttura del programma prevede sei episodi settimanali, trasmessi ogni lunedì in prima serata su Canale 5, con una durata che oscilla tra i 190 e i 220 minuti per ciascuna puntata serale. La programmazione ufficiale si estenderà dal 7 aprile al 12 maggio 2025, concludendosi appena sei giorni prima della finale di Amici, creando così una settimana particolarmente intensa di verdetti finali per i programmi di punta della rete ammiraglia di Mediaset. Oltre alla puntata serale, il reality prevede anche una diretta giornaliera di 1080 minuti, permettendo agli appassionati di seguire costantemente le vicende dei concorrenti attraverso vari canali del gruppo Mediaset.

Per quanto riguarda il panel degli opinionisti che affiancheranno Ilary Blasi durante le puntate serali, la produzione ha scelto due figure di spicco del panorama artistico italiano: l’attrice e regista Simona Izzo e il coreografo Luca Tommassini. Questa coppia di commentatori promette di offrire prospettive diverse e complementari sulle dinamiche che si svilupperanno all’interno della casa, garantendo analisi approfondite e, presumibilmente, qualche momento di confronto vivace che arricchirà ulteriormente lo spettacolo televisivo.

Il meccanismo di funzionamento di The Couple prevede la partecipazione di otto coppie che saranno costrette a una convivenza forzata all’interno della medesima struttura utilizzata fino alla penultima edizione del Grande Fratello. I partecipanti vivranno chiusi all’interno di questa grande casa ventiquattro ore su ventiquattro, costantemente osservati da numerose telecamere che li riprenderanno in ogni angolo, senza possibilità di avere contatti con l’esterno: telefoni cellulari, orologi, libri e televisori saranno rigorosamente vietati, con l’obiettivo di mantenere alta la tensione del gioco e stimolare dinamiche interpersonali autentiche.

La particolarità di questo format risiede nella composizione delle coppie partecipanti, che potranno essere formate da fidanzati, amici, parenti, colleghi o persino antagonisti storici, creando così un mix potenzialmente esplosivo di relazioni e interazioni. Durante la settimana, i concorrenti dovranno affrontare prove di resistenza fisica e psicologica che metteranno a dura prova la loro capacità di collaborazione e adattamento, con l’esito di queste sfide che influirà significativamente sul loro percorso all’interno del programma: in caso di vittoria, riceveranno un budget più alto per la spesa e possibili vantaggi strategici, mentre una sconfitta potrà comportare penalità o difficoltà aggiuntive.

Il meccanismo di eliminazione si baserà sulle nomination, durante le quali ciascuna coppia sceglierà uno o più avversari che vorrebbe eliminare. Le coppie più votate verranno sottoposte al giudizio del televoto nel corso della settimana, con l’esito finale che sarà comunicato durante la puntata successiva, riducendo progressivamente il numero dei concorrenti fino alla puntata conclusiva. La decisione finale sull’eliminazione spetterà esclusivamente al pubblico, che attraverso il televoto determinerà il destino dei partecipanti settimana dopo settimana.

Per quanto riguarda il cast di questa prima edizione, la produzione ha scelto di combinare celebrità affermate con volti meno noti, creando un mix dinamico capace di attrarre diverse fasce di pubblico. Tra i concorrenti finora annunciati figurano le sorelle Brigitta e Benedicta Boccoli, Manila Nazzaro con il marito Stefano Oradei, le ex Veline Thais Wiggers ed Elena Barolo, e Jasmine Carrisi accompagnata dall’ex fidanzato e attuale migliore amico Pierangelo Greco. Questa selezione di partecipanti sembra promettere dinamiche interessanti, grazie alla presenza di legami familiari, sentimentali e di amicizia che verranno messi alla prova dalla convivenza forzata e dalla competizione.

Il programma presenta un incentivo particolarmente allettante per i concorrenti: un montepremi finale dal valore di un milione di euro, una cifra considerevole che certamente contribuirà ad aumentare la motivazione e l’intensità della competizione. Trattandosi di un cast composto in parte da personaggi noti, è stato ipotizzato che i vincitori potrebbero essere chiamati a devolvere una porzione del premio in beneficenza, anche se questa informazione non è stata ancora ufficialmente confermata dalla produzione del programma.

Per gli spettatori che non potranno seguire il programma in diretta durante la messa in onda televisiva, tutte le puntate saranno disponibili in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity, con la possibilità di rivederle on demand su diversi dispositivi, garantendo così la massima accessibilità ai contenuti del reality. Questa strategia multipiattaforma riflette l’approccio contemporaneo di Mediaset alla distribuzione dei contenuti, che mira a raggiungere il pubblico attraverso molteplici canali e modalità di fruizione.

La scelta di lanciare The Couple subito dopo la conclusione del Grande Fratello, e nella stessa collocazione settimanale, evidenzia la strategia di Mediaset di mantenere un’offerta continua di reality show nel proprio palinsesto, cavalcando l’onda del successo di questo genere televisivo che continua a generare ascolti significativi e a coinvolgere attivamente il pubblico. La sfida per il nuovo format sarà quella di distinguersi dai numerosi reality già presenti nel panorama televisivo italiano, proponendo dinamiche innovative e contenuti capaci di catturare l’interesse degli spettatori in un mercato sempre più competitivo e frammentato.